Tortorici: La Corte dei Conti bacchetta l’amministrazione-Rizzo Nervo. La nota della minoranza

In settimana la Corte di Conti, con una relazione, ha bacchettato l’amministrazione comunale di Tortorici, guidata dal sindaco CARMELO RIZZO NERVO. In merito interviene, con una nota sotto interamente riportato, il gruppo consiliare di minoranza “Terzo Millennio”…

In relazione alla deliberazione della Corte dei Conti che in una prima fase di controllo dell’attività 2019/2022 ha evidenziato l’esistenza di criticità, così come risultante dai documenti contabili approvati in detto periodo, più che cristallizzare la situazione che già quelle amministrazioni hanno fatto, emerge l’esistenza di profonde criticità e dubbi di attendibilità sugli atti successivi approvati dall’attuale amministrazione.

Così si legge a pagina 7 della deliberazione n. 266/2024/PRSP, di fatti per quanto attiene in primis alla rimodulazione, con delibera di Giunta Municipale n. 56/2023, del risultato di amministrazione 2021 risultato intangibile e immodificabile che rimane cristallizzato a -4.711.009,80; rimodulazione a cui non fa seguito la relativa approvazione dell’organo consiliare (pag. 9). Da ciò deriva che i dati contabili nell’esercizio 2022 non sono coerenti in quanto non tengono conto del disavanzo di gestione precedente(pag. 37), così come da delibera di giunta n. 53/2023 che chiude in positivo il risultato di amministrazione 2022, che risulta essere determinato dalla riduzione degli accantonamenti rispetto ai quali l’Ente continua a non fornire chiarimenti (pag. 38).

Si deduce pertanto che l’amministrazione in carica che afferma di avere i conti a posto, al fine di annullare il secondo dissesto, elimina gli accantonamenti correttamente allocati nel risultato di amministrazione del 2021.

L’amministrazione attuale deve adoperarsi piuttosto ad adottare urgenti provvedimenti per il superamento delle problematiche così come richiesto dalla Corte dei Conti nella suddetta delibera.

L’interesse già espresso nei due anni trascorsi da questo gruppo di opposizione a comprendere quali atti di programmazione finanziaria “creativa” l’amministrazione-Rizzo Nervo ha inteso approvare con il nostro voto sempre contrario, non per partito preso, ma perché eravamo certi della non correttezza dei vari atti contabili proposti, ciò è finalmente stato scritto anche dall’organo superiore di controllo.

La Corte dei Conti evidenzia infatti che l’amministrazione non è riuscita a rispondere a molteplici richieste di chiarimenti per cui invita il consiglio a determinarsi. Questa richiesta insieme alla necessità di avere chiarezza sulle situazioni esistenti a partire dall’annullamento in autotutela del dissesto coincide con quanto chiesto da noi da tempo!

Non si comprende come il presidente del consiglio comunale Dario Paterniti, tenti, come è solito fare in sede di consiglio comunale, di ribaltare quanto sancito chiaramente dalla Magistratura Contabile.

I Consiglieri Comunali del Gruppo “Terzo Millennio”

Edited by, sabato 26 ottobre 2024, ore 12,06. 

(Visited 870 times, 1 visits today)