La settimana che si apre oggi culmina nelle date del 21 marzo con l’inizio della primavera, calendario alla mano e del 19, giorno dedicato a SAN GIUSEPPE e alla Festa del papà. Gl Press seguirà, in particolare, la festa di San Giuseppe a Sant’Agata Militello essendo il patrono e quella in contrada Malvicino a Capo d’Orlando. Prima pubblichiamo un servizio generale sulla storia e le tradizioni, soprattutto culinarie, in Sicilia…
Con l’arrivo della primavera ecco numerose nuove ricorrenze: una di queste è quella della Festa del papà il 19 marzo.
Si tratta di una festa nota in tutti i Paesi di stampo cattolico (Italia, Spagna e Portogallo in particolare modo) ed è stata associata alla figura di San Giuseppe in quanto genitore di Cristo. La ricorrenza fu istituita da Papa Sisto IV nel 1479 che la inserì nel calendario romano. Nei secoli anche altre nazioni hanno iniziato a celebrarla (anche se non per tutte cade il 19 marzo) associando ad essa diverse tradizioni. Tradizioni accresciute anche perché San Giuseppe coincide con la fine dell’inverno (per esempio in alcune regioni d’Italia corrisponde con dei riti di stampo bucolico).
Ovviamente non mancano le tradizioni culinarie, soprattutto in Sicilia come: le zeppole, cioè palline d’impasto fritte e aromatizzate con cannella e agrumi, oppure le crespelle di riso e miele inventate dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo.
Nel palermitano invece è famosa la Sfincia di San Giuseppe, un enorme bignè fritto con crema di ricotta e gocce di cioccolato. Oltre ai dolci però si consumano anche pasta con i ceci o con le sarde e le pagnotte di San Giuseppe, un pane tipico a pasta dura finemente decorato.
Tradizioni a parte il 19 marzo è anche un’occasione per riflettere sull’evoluzione del ruolo paterno nel tempo. A differenza della maternità, la paternità è stata a lungo trascurata negli studi storico-antropologici, probabilmente a causa della sua natura meno istintiva e più culturale. Il legame paterno, pur non essendo basato su un’esperienza biologica come quello materno, è altrettanto significativo.
Rachele Liuzzo
Edited by, lunedì 17 marzo 2025, ore 15,03.