Raccuja: Domenica la tradizionale Via Crucis vivente

Ad una settimana dalla Domenica delle Palme e dall’inizio della Settimana Santa che culmina nella Pasqua, domenica 6 aprile a Raccuja andrà in scena la tradizionale e suggestiva VIA CRUCIS VIVENTE. Il programma nel servizio…

Domenica 6 aprile, alle ore 18,00, si svolgerà a Raccuja la tradizionale Via Crucis vivente.

Il tratto distintivo della storica Via Crucis di Raccuja è l’interpretazione interamente recitata di ogni scena. Il coinvolgimento di oltre 100 comparse e numerosi interpreti principali permette di ricreare un’atmosfera intensa e profondamente realistica.

Il borgo di Raccuja si trasforma in uno straordinario set naturale, con i suoi giardini, piazze, vie e scalinate che sono stati opportunamente allestiti per diventare scenari suggestivi delle 14 Stazioni della Via Crucis. Il percorso, articolato lungo i principali siti di interesse storico e culturale del paese, ha permesso di integrare i luoghi più significativi all’interno delle scene principali, conferendo ulteriore valore artistico e culturale all’evento.

Si partirà dall’Ultima cena di Gesù con i suoi 12 Apostoli, nell’incantevole scenario della chiesa di San Sebastiano.

Il percorso proseguirà poi con l’orazione nell’orto degli ulivi e con la drammatizzazione delle altre Stazioni della Via Crucis che si snoderà lungo le caratteristiche vie del paese e nei suoi punti più suggestivi.

Il sagrato della Chiesa Madre si trasformerà nel Sinedrio, la piazza XXV Aprile sarà il Pretorio di Pilato, la piazza del Popolo sarà il luogo dell’incontro con Maria, in piazza Castello avverrà l’incontro con le donne Pie, la rappresentazione raggiungerà il culmine nello scenario unico e suggestivo del quartiere San Marco dove sarà rappresentata la Croci?ssione e morte di Gesù.

La novità di quest’anno sarà l’aggiunta di nuovi personaggi e di una ulteriore scena nella quale si rappresenterà la deposizione di Gesù dalla Croce, il sepolcro e la Resurrezione.

Un’occasione unica per poter vivere un’esperienza spirituale intensa e coinvolgente. L’evento è dedicato ai compianti padre Domenico Tuccio ed Emilio Carullo.

L’iniziativa è realizzata ad opera della Parrocchia Santa Maria di Gesù e del Comune di Raccuja con la collaborazione del Circolo Anspi e il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.

           g.l.

Edited by, sabato 4 aprile 2025, ore 10,00. 

(Visited 26 times, 26 visits today)