Piraino: Consegnati i lavori per attivazione collegamento condotte fognarie a Fiumara, dopo 20 anni di attesa

Dopo 20 anni di attesa parlano i fatti. Quelli dell’assessore GIUSEPPE MIRENDA (foto in alto a sx sul posto) che ha elaborato e predisposto la consegna dei lavori per l’attivazione del collegamento tra le condotte fognarie esistenti in via Garibaldi e in via Mercato a Fiumara di Piraino. Il servizio…

Sono stati consegnati i lavori per l’attivazione del collegamento tra le condotte fognarie esistenti in via Garibaldi e in via Mercato a Piraino.

L’intervento consentirà di convogliare, direttamente e per caduta, le acque reflue del sistema in parte misto raccolte nella frazione Fiumara al depuratore consortile “ECO3”.

Tale by-pass – spiega il direttore dei lavori, ingegnere Giuseppe Messina -, esistente dagli anni ’80 in previsione della realizzazione del depuratore, non è mai entrato in funzione per la mancanza degli idonei collegamenti che lo unissero alla conduttura proveniente dalla frazione Fiumara, con la conseguenza che i reflui, dopo aver percorso la via Garibaldi e la via Nazionale, finivano nell’impianto di sollevamento sito in via Del Mare per essere rilanciati, attraverso una stazione di pompaggio elettrica, al depuratore consortile “ECO 3”.

Con la messa in funzione del by-pass i reflui di Fiumara saranno convogliati nella condotta che dalla via Natoli Scialli porta direttamente, per caduta, al depuratore consortile evitando tanto il sovraccarico dell’impianto sito in via Del Mare a ridosso della spiaggia, quanto il pompaggio con notevoli risparmi economici.

L’intervento, inoltre, prevede la sostituzione di alcuni chiusini in calcestruzzo fortemente danneggiati, nella zona interessata e nella via Scialli/Mercato, con altri nuovi metallici al fine di evitare disagi e danni a chi percorre la strada e la revisione dei tratti adiacenti a quelli interessati ai lavori.

Soddisfatto l’assessore Giuseppe Mirenda per il raggiungimento di un altro importante risultato, “rispetto al quale – dice il componente della giunta, guidata dal sindaco Salvatore Cipriano – avevamo assunto uno specifico impegno in campagna elettorale: da oltre 20 anni si parla di realizzare questo by-pass nella zona del campo sportivo, oggi finalmente possiamo dire di aver risolto una problematica che, tra le altre, ci consente di ridurre l’impatto ambientale e salvaguardare con maggior rigore il nostro ambiente”.

          g.l.

Edited by, giovedì 20 febbraio 2025, ore 10,56. 

(Visited 361 times, 150 visits today)