Si è conclusa la missione che la Wellness Men Foundation ha effettuato quest’anno a Kigali, capitale del Ruanda. Quest’anno, ai chirurghi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, si sono aggiunti i colleghi dell’ospedale pediatrico Meyer, sempre del capoluogo toscano e dell’azienda ospedaliera Pisana. Tra i medici impegnati anche il noto urologo di livello internazionale, dott. RINO ORITI, originario di Sinagra (foto in alto terzo da sx). Servizio e foto…
Si è conclusa la missione che la Wellness Men Foundation ha effettuato quest’anno a Kigali, capitale del Ruanda. Quest’anno, ai chirurghi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, si sono aggiunti i colleghi dell’ospedale pediatrico Meyer, sempre del capoluogo toscano e dell’azienda ospedaliera Pisana.
Sono stati effettuati interventi oncologici, di calcolosi, di urologica pediatrica e ricostruttiva.
Il Ruanda, dopo il terribile genocidio del 1994 che ha determinato oltre 1 milione di morti in pochi mesi, oggi è uno Stato che sta progredendo e i medici ruandesi sono interessati ad apprendere le moderne tecniche chirurgiche.
Hanno partecipato i medici: Andrea Minervini, Rino Oriti, Andrea Cocci, Francesco Sessa, Antonio Grosso, Alberto Mantovani, Girolamo Morelli, Andrea Morelli.
Tra di loro – come visto – anche il dott. Rino Oriti, originario di Sinagra, urologo andrologo di livello internazionale con una vasta esperienza nel campo, attualmente in servizio come dirigente medico presso la SOD Urologia Oncologica Mininvasiva Robotica ed Andrologica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze e con all’attivo, la sua ennesima missione medica e umanitaria in uno Stato africano.
g.l.
Edited by, lunedì 17 febbraio 2025, ore 11,47.