Nella giornata di venerdì 21 marzo, in occasione della SETTIMANA DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DEL TURISMO E DELLA SOLIDARIETÀ, curata dall’Accademia Internazionale “Amici della Sapienza”, nei locali del Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina, la Pro Loco di Sinagra (foto in alto la presidente ENZA MOLA al centro) ha ricevuto il riconoscimento “N Giordano Bruno” XIX Ed. benemeriti dell’arte, cultura, turismo e solidarietà. Servizio e foto…
Nella giornata di venerdì 21 marzo 2025, in occasione della SETTIMANA DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DEL TURISMO E DELLA SOLIDARIETÀ, curata dall’Accademia Internazionale “Amici della Sapienza”, nei locali del Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina, la Pro Loco di Sinagra ha ricevuto il riconoscimento “N Giordano Bruno” XIX Ed. benemeriti dell’arte, cultura, turismo e solidarietà.
Nella motivazione si legge: “per l’originalità delle attività realizzate, per l’eccellenza dei risultati conseguiti anche a livello nazionale, per la capacità di istituzionalizzare gli interventi progettati, per l’attività di ricerca e catalogazione dei beni del territorio, per la vasta rete di collaborazioni attivata con università, istituzioni, musei e fondazioni sul territorio nazionale, per il grande contributo dato alla memoria del paese e del comprensorio e alla sua trasmissione alle giovani generazioni”.
La presidente Enza Mola, soddisfatta, ringrazia la professoressa Teresa Rizzo, presidente dell’Accademia “Amici della Sapienza” e il Comitato tecnico-scientifico. Inoltre dedica il riconoscimento a tutti i cittadini del paese di Sinagra.
A ricevere il premio la stessa presidente Enza Mola, seguita da un corposo numero di sostenitori del centro nebroideo e dell’operato della Pro Loco.
g.l.
Edited by, lunedì 24 marzo 2025, ore 10,42.