Conclusa l’edizione (numero 77) 2025 della festa del Mandorlo in Fiore ad Agrigento

Si è conclusa l’edizione 2025, la 77a in generale, della storica festa del Mandorlo in Fiore, una famosissima ricorrenza celebrata ad Agrigento. Il servizio sul link Sicilia News e foto…

Si è conclusa l’edizione 2025, la 77a in generale, della storica festa del Mandorlo in Fiore, una famosissima ricorrenza celebrata ad Agrigento. Si tratta di una festa che celebra l’arrivo della primavera e, di conseguenza, la fioritura del mandorlo che si verifica proprio in questa stagione di transizione.

A2M365 Sagra del mandorlo in fiore

Quest’anno la festa ha assunto un’importanza maggiore anche grazie alla nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025: l’evento ha infatti ospitato diverse iniziative folkloristiche e musicali, anche internazionali.

Questa tradizione ha radici profonde nella storia e nella cultura dell’isola: i festeggiamenti della fioritura hanno origini antichissime e simboleggiano la rinascita della natura e della vita dopo la rigidità dell’inverno.

I festeggiamenti, conclusi domenica 16 marzo con la sfilata per le vie del centro dei gruppi folk e la cerimonia del Tempio d’oro 2025, ha ospitato diversi generi folkloristici provenienti da tutto il mondo: gli Esemble Librazhidi dall’Albania; le Caramel Girls Central College dello Sri Lanka; gli Yalova Tugag della Turchia per citarne alcuni. Insieme ad essi si sono esibiti anche degli ospiti locali quali i gruppi Gergent, l’oratorio Don Guarnella, I Carusi della città di Agrigento e gli Harbessus. Questo carattere multietnico ha contribuito a rendere ancora più unica un’esperienza dal gusto eclettica come questa, regalando momenti di gioia e attrattive turistiche per una zona della Sicilia ancora troppo poco esplorata.

            Rachele Liuzzo

Edited by, martedì 18 marzo 2025, ore 17,18. 

(Visited 172 times, 1 visits today)