Solo 7 condanne, un mare di prescrizioni, assoluzioni di peso. E’ stato ridimensionato, davanti al collegio giudicante del Tribunale di Patti, il teorema accusatorio scaturito dall’operazione “GAMMA INTERFERON”, scattata il 13 dicembre 2016 ed eseguita dal Commissariato di polizia di Sant’Agata Militello. Tra gli assolti il sostituto commissario della Polizia di Stato VINCENZO SAPORITO (foto […]
Continua a leggere…
Cronaca
Cronaca
Op. “Castello”: Le estorsioni sui Nebrodi. In Cassazione due conferme e due annullamenti parziali
Due condanne definitive, per altre due annullamenti parziali che dovranno passare nuovamente dal grado di appello. È questo il responso scaturito dalla decisione della Cassazione nell’ambito dell’operazione “CASTELLO” (scattata il 15 dicembre 2018) per una serie di estorsioni e tentate estorsioni praticate tra il 2011 e il 2012 sui Nebrodi da parte del clan mafioso […]
Continua a leggere…
Barcellona P.G.: Confisca dei beni (500.000 euro) ad Antonino Calderone, conferma in appello
E’ stata confermata dalla Corte d’Appello di Messina la confisca dei beni per ANTONINO CALDERONE (foto in alto), indicato da diversi collaboratori di giustizia quale killer del clan mafioso dei “Barcellonesi”. Nei suoi confronti emesse anche due sentenze definitive per associazione mafiosa e disposto l’obbligo di soggiorno per 5 anni e disposto l’obbligo di soggiorno […]
Continua a leggere…
Brolo: Processo “Mutui fantasma”. Condannati 21 imputati, inflitti 15 anni e 3 mesi all’ex ragioniere Arasi
Un processo lungo oltre sette anni è arrivato a conclusione davanti al collegio giudicante del Tribunale di Patti. E’ quello relativo all’operazione “MUTUI FANTASMA” che travolse, a suo tempo, il comune di Brolo. Condannati 21 imputati: la condanna più alta nei confronti dell’ex capo dell’Ufficio Ragioneria CARMELO ARASI (foto in alto), a 15 anni e […]
Continua a leggere…
Op. “Nebrodi”: Confiscati i beni (210.000 euro) a Vincenzo Galati Giordano, condannato a 21 anni e 8 mesi
Beni, per un valore di 210.000 euro, sono stati confiscati a VINCENZO GALATI GIORDANO (foto in alto), inteso “Lupin”, considerato elemento di spicco del clan dei Batanesi di Tortorici, allo stato ristretto in carcere per l’operazione “Nebrodi” scattata il 15 gennaio 2020 e condannato a 21 anni e 8 mesi in primo grado. L’operazione è […]
Continua a leggere…
Op. “Nebrodi”: La sentenza di primo grado. Le motivazioni in oltre 3.000 pagine
Sentenza_1007_22_Nebrodi E’ stata emessa la notte del 31 ottobre 2022 la sentenza di primo grado del processo con il rito ordinario scaturito dall’operazione “NEBRODI”, scattata il 15 gennaio 2020 e che ha visto alla sbarra 101 imputati con 493 capi di imputazione complessivi. Il collegio giudicante del Tribunale di Patti (foto in alto in piedi […]
Continua a leggere…
Op. “Vecchia maniera”: Dopo le condanne in Cassazione, assolti Bisognano e Marino per altra tranche
Nell’ambito dell’operazione “VECCHIA MANIERA”, scattata il 25 maggio 2016, sono stati assolti, dall’accusa di sottrazione di beni sottoposti a sequestro, il pentito ed ex capo del clan dei “Mazzarroti” CARMELO BISOGNANO (foto in alto a sx), l’imprenditore di Gioiosa Marea TINDARO MARINO (foto in alto a dx) e ANGELO LORISCO. Per la stessa operazione, comunque, […]
Continua a leggere…
Montagnareale: La galassia della famiglia Sidoti, 11 rinviati a giudizio. Dal 16 marzo il processo
Il Gup del Tribunale di Patti EUGENIO ALIQUO’ ha rinviato a giudizio ROSARIO SIDOTI (foto in alto), sindaco allo stato sospeso del comune di Montagnareale, familiari e parenti e una persona diversa dal nucleo, coinvolti nell’operazione scattata il 20 ottobre dello scorso anno per quella che è stata considerata la “galassia della famiglia Sidoti”. Il […]
Continua a leggere…
Mistretta: Sequestrati beni, per 12 milioni di euro, al commercialista Michele Nigrelli
La Dia, Direzione investigativa antimafia, di Messina ha sequestrato un patrimonio da 12 milioni di euro a un noto commercialista dei Nebrodi, MICHELE NIGRELLI, di Mistretta, già condannato per reati tributari. Il servizio e tutti i dettagli…
Continua a leggere…
Dal “41 bis” gestiva aziende confiscate: ergastolano del clan dei “Barcellonesi” comandava dal carcere. Eseguite 6 misure cautelari
Dal “41 bis”, dove è ristretto con una condanna all’ergastolo, comandava sulle aziende di famiglia confiscate e la cui gestione era controllata da moglie, figlio, nuora e altre due persone. Una indagine della Dia di Messina è sfociata stamane nell’esecuzione di sei misure cautelari con tre arresti e tre obblighi di presentazione alla polizia. Al […]
Continua a leggere…