Capo d’Orlando: Svolta la festa di San Giuseppe. Servizio e foto

La Primavera arrivata ha accompagnato l’annuale festa in onore di SAN GIUSEPPE nella omonima chiesa in contrada Malvicino a Capo d’Orlando, organizzata da padre STEFANO BRANCATELLI (nella foto davanti alla statua del Santo con padre BENEDETTO LUPICA, parroco della chiesa di Sant’Antonio di contrada Piana) con il Comitato. Dopo la festa liturgica del 19 marzo (vedere servizio in archivio), nel trascorso fine settimana si è svolta la festa completa tra sacro e profano con 6 messe, due processioni, spettacoli musicali e cabaret. Servizio e foto di NATALE ARASI…

SABATO 22 MARZO – VIGILIA DELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE

Uscita di San Giuseppe per la processione

Alle 15,30 è iniziata la processione del venerato simulacro di San Giuseppe, con padre Stefano che ha ricordato il predecessore, padre Antonino Francesco Leanza, scomparso due settimane prima, per le seguenti vie: uscita piazza San Giuseppe; via Consolare Antica; via Torrente Salicò Mutallica; stradella ferroviaria; contrada Pissi; via Trazzera Marina e ritorno; via Trassari; via Consolare Antica; piazza San Giuseppe; ingresso di San Giuseppe in chiesa;

Alle ore 18,30 si è svolta la celebrazione eucaristica presieduta da padre Giuseppe Vivaldi Maimone;

Ingresso di San Giuseppe

In serata, in piazza San Giuseppe, fraternità con “Pani cunzatu” di San Giuseppe e music live con la band La Soluzione.

Padre Stefano con padre Giuseppe Vivaldi Maimone e due chierichetti

DOMENICA 23 MARZO – FESTA DI SAN GIUSEPPE

Alle 8 c’è stato l’annunzio della festa con sparo di mortaretti.

Padre Pippo Mammana durante la messa delle ore 10 di domenica

 

Quindi le messe del mattino, dalle 9 alle 11, celebrate rispettivamente da padre Pippo Mammana (ore 9 e 10) e padre Stefano Brancatelli (ore 11). Padre Pippo Mammana, originario di Castel di Lucio, dopo 40 anni da missionario in America Latina, è tornato a casa e, nella Diocesi di Patti, è il vice parroco ad Acquedolci.

La Corale di San Giuseppe con padre Stefano e, sotto, alcuni di loro con parte del Comitato

Alle 15,30 si è svolta la terza processione della settimana del venerato simulacro di San Giuseppe per le seguenti vie: uscita, piazza San Giuseppe; via Consolare Antica; via Bruca; via Nazionale Palermo; via Ovio; via Consolare Antica; via Nazionale Palermo; contrada Piscittina; contrada Bastione; contrada Malvicino; piazza San Giuseppe e rientro;

L’attivo Comitato di San Giuseppe

Quindi, alle 18,30, solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Stefano Brancatelli (foto sotto).

In serata, in piazza San Giuseppe, spettacolo musicale e cabaret con Chris Clun (foto sotto con l’avvocato Michele Ridolfo, componente del Comitato) e, alle 23,30, conclusione della festa con lo sparo dei giochi artificiali a cura della ditta “Materia”.

Le processioni sono state accompagnate dalla banda dell’Associazione Culturale Musicale “Città di Capo d’Orlando” diretta dal maestro Giuseppe Sirna (foto sotto). Le luminarie sono state a cura della ditta “Benito Sgrò”.

La Protezione civile comunale che ha seguito le processioni

Una fase dello spettacolare sparo dei fuochi d’artificio che ha concluso la festa

Servizio: Giuseppe Lazzaro

Foto: Natale Arasi

Edited by, lunedì 24 marzo 2025, ore 15,36. 

(Visited 292 times, 1 visits today)