Capo d’Orlando: Isola pedonale delle polemiche. Fuoco amico (Gierotto-Reale-Colombo) contro il vice sindaco Leggio

Solo, senza nessuna considerazione, aspramente criticato per una scellerata decisione, eppure sempre lì. Il vice sindaco di Capo d’Orlando ALDO SERGIO LEGGIO è al centro delle polemiche dopo la sua decisione, avallata dall’Amministrazione, di allargare l’isola pedonale sulle vie Amendola e Umberto I, di fatto isolando la zona (vedere servizio precedente postato in archivio). E adesso arriva la critica ma non da parte della minoranza ma di tre componenti della maggioranza: il presidente del consiglio comunale CRISTIAN GIEROTTO (foto in basso a dx) ed i consiglieri MASSIMO REALE (in basso a sx) e FABIO COLOMBO (in alto). La nota nel servizio(G.L.)…

La zona pedonale diventata isolata

In merito alla recente costruzione della piazzetta, desideriamo condividere alcune riflessioni – si legge nella nota dei consiglieri Gierotto (presidente del consiglio), Reale e Colombo -. Si tratta di un intervento che, come ben noto, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale (ma non viene sottolineato che il responsabile è il vice sindaco Aldo Sergio Leggio ndr), il cui intento era quello di riqualificare una zona centrale della nostra città. E’ doveroso e, quantomai opportuno, esprimere il nostro punto di vista, nel pieno rispetto dei ruoli all’interno del gruppo di maggioranza che sosteniamo in maniera incondizionata sin dal primo giorno.

In varie occasioni abbiamo più volte espresso il nostro parere su diversi aspetti che oggi sono oggetto di questa nostra presa di posizione. Due su tutti:

1) mantenimento della viabilità su via Amendola e via Umberto I per non compromettere la disponibilità di parcheggi facendo preliminarmente un test anche e, soprattutto, in vista della stagione estiva;

2) preservare gli spazi verdi esistenti, modificandoli per rendere lo slargo più funzionale alla fruizione da parte di tutti.

Va evidenziato che la minoranza consiliare ha presentato una proposta alternativa, chiedendo l’ampliamento dell’isola pedonale nelle due vie interessate, un suggerimento che, a nostro avviso, avrebbe meritato un importante approfondimento, necessario per capire come bilanciare le esigenze della viabilità, con quelle di un centro cittadino più vivibile e accessibile. Mentre in molte città del mondo si promuovono soluzioni ecologiche e “green” per migliorare la qualità della vita dei cittadini, a Capo d’Orlando si è realizzata una piazza, andando nella direzione opposta. Il nostro è un orientamento che deve tenere conto delle necessità ecologiche ed ambientali che il nostro tempo impone. Avevamo detto per tempo che la palma presente al centro della piazza andava sostituita con alberi più gradevoli alla vista e meno pericolosi ma, soprattutto, più efficaci nel regalare zone ombreggiate per chi volesse trascorrere del tempo nella piazzetta.

La politica è fatta principalmente di confronto e ascolto, cosa che “anche noi” avremmo desiderato avere. Non possiamo ignorare il fatto che, in una zona centrale della città, la mancanza di spazi verdi e alberature sia un problema che va affrontato.

Chiediamo quindi, che venga modificato con urgenza ciò che “oggettivamente” è stato mal concepito, in modo tale da rendere ancora più bella e vivibile la nostra amata Capo d’Orlando, proiettandola verso un futuro che passa attraverso un sano equilibrio tra sviluppo, sostenibilità e qualità della vita.

I consiglieri comunali: Cristian Gierotto (presidente), Fabio Colombo, Massimo Reale

Edited by, lunedì 17 marzo 2025, ore 10,40. 

(Visited 513 times, 1 visits today)