Capo d’Orlando: Il tragico incidente di Drago. Svolta l’autopsia della donna deceduta. Le condizioni dei tre giovani (fuori pericolo)

Si è svolta ieri mattina, al Policlinico di Messina, l’autopsia sul cadavere della professoressa ROSA CORTESE (foto in alto), 77 anni, deceduta nel tragico incidente stradale avvenuto, mercoledì scorso 9 aprile, a Capo d’Orlando, lungo la Strada Statale 113 in località Drago. Mercoledì i funerali. Le condizioni dei quattro feriti, in particolari dei tre giovani, tutti fuori pericolo e ricoverati tra Catania, Messina e Sant’Agata Militello. Il servizio…

GIUSEPPE LAZZARO

Si è svolta ieri mattina, al Policlinico di Messina, l’autopsia sul cadavere della professoressa Rosa Cortese, 77 anni, deceduta nel tragico incidente stradale avvenuto, mercoledì scorso 9 aprile, a Capo d’Orlando, lungo la Strada Statale 113 in località Drago.

Al termine dell’esame autoptico, i cui risultati saranno consegnati non prima di sessanta giorni come da prassi, il corpo della donna è stato restituito ai familiari, il marito Calogero Gucciardi e il figlio Fabio. Da oggi è allestita la camera ardente nella sede dell’agenzia Luce Celeste, sulla via Consolare Antica e mercoledì 16 si celebreranno i funerali nella chiesa Cristo Re alle ore 16,00.

La professoressa Rosa Cortese, che è stata insegnante di matematica alla scuola media “Ernesto Mancari” di Capo d’Orlando prima di andare in pensione, si trovava seduta lato guida della Fiat Panda, condotta dal marito e che, per cause in corso di accertamento, è stata violentemente impattata da una Fiat 600, con a bordo tre ragazzi, in direzione di marcia Me-Pa. Il sinistro è avvenuto al pericoloso incrocio che, dal supermercato “Boningros”, porta alla S.S. 113.

La scena del tragico incidente

Calogero Gucciardi, che non è mai stato in gravi condizioni, è stato ricoverato all’ospedale “Barone Romeo” di Patti mentre è ormai sicuro che nessuno dei tre ragazzi feriti rischia la vita e sono tutti fuori pericolo anche se, per due di loro, si prevedono tempi lunghi per la ripresa e fisioterapie.

I tre giovani sono tutti fuori pericolo, in particolare per due di loro per i quali si temeva nelle ore successive all’incidente. Nel dettaglio D.V., 21 anni, di Capo d’Orlando, si trova ricoverato all’ospedale “Cannizzaro” di Catania; A.S., 22 anni, di Capo d’Orlando, è al Policlinico di Messina in ortopedia mentre si trova all’ospedale di Sant’Agata Militello B.M., 22 anni, di Naso, che sarebbe stato alla guida della Fiat 600 che, accartocciatasi su stessa, è poi finita contro il muro laterale, molto vicina alla Fiat Panda dopo l’impatto.

La ricostruzione della dinamica e gli accertamenti sul luogo del gravissimo incidente sono stati curati dalla polizia municipale di Capo d’Orlando, coordinata dal comandante Maria Teresa Castano mentre il fascicolo d’indagine, teso ad appurare eventuali responsabilità, è a cura della sostituta procuratrice di Patti Roberta Ampolo.

Edited by, martedì 15 aprile 2025, ore 12,38. 

(Visited 879 times, 879 visits today)