Si è giocato giovedì il turno pre-pasquale del campionato di Serie D con la terz’ultima giornata. Nel Girone I Pasqua amara per le due compagini messinesi, entrambe sconfitte. La Nuova Igea Virtus, alla quale manca un punto per la matematica salvezza ma ormai acquisita, cede nettamente nella ripresa sul campo della Scafatese che si accinge a giocare i playoff. Il Città di Sant’Agata perde sul terreno di gioco della Sancataldese (foto in alto le due squadre schierate prima del via al secondo tempo) e non completa la rimonta dal doppio svantaggio restando al penultimo posto a due giornate dalla fine. Risultati, classifica, servizi e programma del prossimo turno: il campionato riprenderà domenica 27 aprile…
SERIE D – GIRONE I
Risultati 32a giornata (15a di ritorno)
Castrum Favara-Ragusa-1-1
Locri-Reggina-2-3
Nissa-Enna-0-2
Pompei-Acireale-2-1
Sambiase-Licata-1-0
Sancataldese-Città di S.Agata-2-1
Scafatese-Nuova Igea Virtus-4-0
Siracusa-Paternò-3-0
Ha riposato: Vibonese
CLASSIFICA
Siracusa 72 punti;
Reggina 71;
Scafatese 59;
Sambiase 53;
Vibonese 49;
Nissa 43;
Paternò 42;
Pompei 38;
Nuova Igea Virtus Barcellona Pozzo di Gotto 37;
Ragusa 35;
Sancataldese 34;
Acireale 32;
Enna 31;
Castrum Favara 30;
Licata 25;
Città di Sant’Agata 24;
Locri 22 punti.
Si riposa perché l’Akragas ha rinunciato al campionato ed è stata annullata una retrocessione diretta.
—————————————————————-
SCAFATESE-NUOVA IGEA VIRTUS-4-0
Marcatori: 68’, 72’ Foggia, 83’ Potenza, 93’ Molinaro (rigore).
SCAFATESE (4-2-3-1): Becchi; Cham, Chiariello, Altobello (76’ Markic), Santarpia; Esposito, Vacca (46’ Potenza); Sowe, Gagliardi, Neglia (46’ Molinaro); Foggia. Allenatore: Atzori.
NUOVA IGEA VIRTUS (4-4-2): Costantini; Rana, Ferrante, Della Guardia, Ferrigno (73’ Siino); Biondo, Di Palma (82’ Adragna), Currò (63’ Bonavita), Calafiore (73’ Imoh); Trombino, Mazza (53’ Gambino). Allenatore: Panarelli.
ARBITRO: Waldmann di Frosinone.
Da Tutto Calcio Campano
La Scafatese concede il bis nel doppio turno interno ravvicinato e si regala un’ottima Pasqua. Vittoria netta per 4-0 contro la Nuova Igea Virtus al “Giovanni Vitiello”, con tutte le reti nella ripresa. Così come contro il Castrum Favara mister Atzori spacca la partita con le sostituzioni, restituendo la verve decisiva ai suoi. Il micidiale uno-due di Foggia a metà frazione ha dato la stura al meritato successo, con Potenza bravo a realizzare il tris e a procurarsi il rigore trasformato da Molinaro per il definitivo 4-0. Alla ripresa i gialloblù renderanno visita al Città di Sant’Agata per l’ultima trasferta stagionale, altro match da sfruttare come preparazione alla disputa dei playoff. La Nuova Igea Virtus, invece, cerca un solo punto, quello che gli manca per rendere aritmetica la salvezza (praticamente acquisita) e cercherà di ottenerlo alla ripresa del torneo, il 27 aprile, nell’ultimo match esterno a Ragusa.
——————————————————-
SANCATALDESE-CITTA’ DI SANT’AGATA-2-1
Amaro ko per il Città di Sant’Agata che non riesce a completare la rimonta sul campo della Sancataldese e resta penultimo. Nel prossimo turno peraltro la complicata sfida alla Scafatese nell’ultima gara casalinga al “Biagio Fresina”. I rossoverdi sono andati a segno con l’ex Kouame al 23’ e Suarez Retamal al 29’. Nella ripresa, al 53’, locali in dieci per l’espulsione di Catania ma alla formazione di mister Emanuele Ferraro non è bastata la terza rete stagionale dell’argentino Dorato al 68’. Neanche con due vittorie nelle altrettante gare che restano da giocare il Città di Sant’Agata sarà certo di evitare il terz’ultimo o l’attuale penultimo posto che costringeranno a giocare il playout con lo svantaggio del fattore campo e, per altro, bisogna difendere il +2 dall’ultimo posto del Locri che significa retrocessione diretta in Eccellenza(g.l.).
—————————————————————-
PROSSIMO TURNO
33a giornata (16a e penultima di ritorno) – Domenica 27 aprile
Acireale-Sancataldese
Città di S.Agata-Scafatese
Enna-Locri
Licata-Pompei
Paternò-Sambiase
Ragusa-Nuova Igea Virtus
Reggina-Castrum Favara
Siracusa-Vibonese
Riposa: Nissa
Edited by, venerdì 18 aprile 2025, ore 7,18.