Nella 29a giornata del Girone I del campionato di Serie D nessuna vittoria per le due compagini messinesi. La Nuova Igea Virtus cade in casa con il Pompei sprecando anche un rigore e deve rimandare l’appuntamento con la salvezza anticipata mentre il Città di S.Agata (foto in alto DANILO ABBATE) resta al penultimo posto: al “Fresina” Sambiase in vantaggio con un dubbio rigore, pareggia ZIELLO ma la vittoria non arriva. Determinante sarà il Locri che, tra mercoledì (recupero) e domenica, ospita Igea e Sant’Agata. In vetta distanze immutate: Siracusa al comando e sempre +4 sulla Reggina. Risultati, classifica, servizi e programma del prossimo turno a cinque giornate dalla fine…
SERIE D – GIRONE I
Risultati 29a giornata (12a di ritorno)
Acireale-Paternò-0-0
Castrum Favara-Sancataldese-1-1
Città di Sant’Agata-Sambiase-1-1
Licata-Siracusa-0-1
Nuova Igea Virtus-Pompei-0-1
Ragusa-Nissa-3-1
Reggina-Vibonese-2-1
Scafatese-Locri-3-1
Ha riposato: Enna (si riposa per il ritiro dell’Akragas)
CLASSIFICA
Siracusa 66 punti;
Reggina 62;
Scafatese 53;
Sambiase 50;
Vibonese 46;
Nissa 42;
Paternò 39;
Pompei 34;
Nuova Igea Virtus Barcellona Pozzo di Gotto 33;
Ragusa 31;
Castrum Favara, Sancataldese, Acireale 28;
Enna 25;
Licata 22;
Città di Sant’Agata 20;
Locri 19 punti.
L’Akragas ha rinunciato al campionato ed è stata annullata una retrocessione diretta
Una gara in meno San Luca e Nuova Igea Virtus che si recupera mercoledì 2 aprile.
——————————————————————
NUOVA IGEA VIRTUS-POMPEI 0-1
Marcatore: 66’ Tompte
Nuova Igea Virtus: Costantini, Bonavita, Maltese, Trombino, Imoh (77’ Mazza), Gambino (77’ Pipitone), Carullo, Rana (68’ Cannatella), Calafiore, Di Palma (23’ Currò), Della Guardia (70’ Ferrante). Allenatore:: Baeli (Panarelli squalificato).
Pompei: D’Agostino, Bittante, Russo, Megna, Sepe (68’ Aurino), Agnelli (68’ Cinque), De Vietro, Vitale, Bocchetti (91’ Puntoriere), Leveh (62’ Tompte). Allenatore: Esposito.
Arbitro: Scicolone di San Donà di Piave.
Claudio Calafiore insegue Imoh (foto di Salvo Miano)
GABRIELE FERRUCCIO
Sconfitta amara per la Nuova Igea Virtus che spreca anche un rigore e cede in casa al Pompei. I sei punti persi, dopo il ritiro dell’Akragas, hanno fatto arretrare in classifica i giallorossi che vedono ridursi a cinque le lunghezze di margine sui playout. Mercoledì il fondamentale recupero sul campo del pericolante Locri, domenica delicata trasferta sul campo del Castrum Favara, in piena lotta per evitare gli spareggi retrocessione.
LA CRONACA – L’Igea parte con il piede giusto e al 9’ sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Calafiore su calcio d’angolo, che attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione vincente di un compagno. L’occasione più ghiotta arriva al 25’ quando Trombino si presenta sul dischetto per un calcio di rigore ma D’Agostino intuisce e respinge il tiro, negando il vantaggio ai giallorossi. Il capocannoniere di squadra resta quindi fermo a quota 10 reti in stagione. Nel finale di primo tempo il Pompei si fa vedere con Puntoriere che al 35’ sfiora il gol di testa su azione da corner. Nella ripresa l’Igea Virtus continua a spingere e al 50’ trova il gol con Imoh ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 52’ Trombino calcia alto da buona posizione mentre al 53’ Gambino manda di poco sopra la traversa. L’episodio decisivo al 66’ quando un errore in fase di disimpegno di Della Guardia permette a Tompte di involarsi verso la porta e superare Costantini per il gol dello 0-1. I barcellonesi reagiscono e al 71’ sfiorano il pareggio con una conclusione potente di Bonavita, che colpisce la parte alta della traversa. L’ultima occasione nei minuti di recupero con Trombino ma il suo tiro viene neutralizzato da D’Agostino, consegnando la vittoria agli ospiti. Il Pompei completa l’operazione sorpasso, compiendo un passo verso la salvezza. Un obiettivo ampiamente alla portata della formazione di Panarelli, che dovrà però ancora sudare per la matematica.
—————————————————————————–
CITTA’ DI S.AGATA-SAMBIASE-1-1
Marcatori: 15’ Zerbo (rigore), 49’ Ziello
Città di Sant’Agata: Cannizzaro, Brugaletta, Perez, Flamia (67’ Leonardi), Ziello (82’ Alioto), Padovano, Dorato, Abbate (67’ Visintin), Nunzi (77’ Demoleon), Bova (67’ Faccetti), Catalano. Allenatore: Ferraro.
Sambiase: Giuliani, Perri, V. Frasson, S. Frasson, Strumbo, Umbaca, Caporello, Cozza (67’ Piriz), Ferraro, Zerbo (76’ Carella), Cataldi (63’ Maitini). Allenatore: Morelli.
Arbitro: Merlino di Pontedera.
Flamia in azione
GABRIELE FERRUCCIO
Il Città di Sant’Agata non va oltre l’1-1 casalingo contro il Sambiase e deve rimandare l’appuntamento con una vittoria che sarebbe stata fondamentale in ottica salvezza. I biancazzurri restano penultimi con un punto di margine sul Locri, che deve però recuperare mercoledì la gara con l’Igea Virtus e poi ospiterà in uno scontro diretto proprio il Sant’Agata. Sarà un vero e proprio crocevia della stagione per gli uomini di Ferraro, che hanno conquistato il sesto pareggio nelle ultime otto uscite casalinghe.
LA CRONACA – Il Sant’Agata parte con il giusto piglio e già al 1’ sfiora il vantaggio con Padovano, il cui tiro dalla distanza viene neutralizzato da Giuliani. Poco dopo Catalano, su assist di Nunzi, conclude centralmente. Il Sambiase si rende pericoloso con Ferraro, che salta anche Cannizzaro ma spreca a porta vuota. Al 14’ arriva la doccia fredda per i biancoazzurri: l’arbitro assegna un rigore dubbio agli ospiti per un presunto fallo su Zerbo, che dal dischetto spiazza Cannizzaro, portando in vantaggio i calabresi. I padroni di casa provano a reagire e al 25’ Catalano sfiora il pareggio ma, ancora una volta, Giuliani si supera. Nella ripresa il Sant’Agata parte con grande intensità e, dopo un primo tentativo pericoloso di Catalano, trova il pari al 49’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ziello si coordina perfettamente e con un gran tiro al volo insacca l’1-1. Sulle ali dell’entusiasmo, i biancoazzurri sfiorano il raddoppio pochi minuti dopo ma Catalano non riesce a finalizzare un’ottima occasione su assist di Dorato. Il ritmo cala con il passare dei minuti e il Sambiase prova a gestire il possesso mentre il Sant’Agata si affida alle ripartenze. Nel finale Dorato ci prova di testa ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire Giuliani. La trasferta in casa del Locri assume i contorni di un vero e proprio spareggio per la salvezza. Ferraro e i suoi dovranno preparare al meglio una sfida che potrebbe valere un’intera stagione.
PROSSIMO TURNO
30a giornata (13a di ritorno)- Domenica 6 aprile
Castrum Favara-Nuova Igea Virtus
Locri-Città di S.Agata
Nissa-Acireale
(a Santa Maria La Carità c.n.) Pompei-Reggina
Sambiase-Enna
Sancataldese-Ragusa
Vibonese-Licata
Riposa: Paternò
Edited by, domenica 30 marzo 2025, ore 21,11.