Si è giocata domenica la 25a e penultima giornata del Girone B del campionato di Promozione. L’unico verdetto è la retrocessione del Sant’Alessio, per il resto tutto si deciderà nell’ultima giornata: la capolista Messana (+1 sul San Fratello Acquedolcese che ha vinto, 4-2, sul campo dell’Orlandina, foto in alto il gol del temporaneo 2-0 a firma del moldavo CRESCIUN) è vicina all’Eccellenza. In coda da decidere il playout tra Città di Galati, Nuova Rinascita o Aluntina contro l’Atletico Messina. Risultati, classifica, servizio e programma del prossimo e ultimo turno…
PROMOZIONE SICILIA – GIRONE B
Risultati 25a giornata (12a e penultima di ritorno)
Aluntina-Valdinisi-4-3
Atletico Messina-Messana-1-3
Città di Villafranca-Pro Mende-4-0
Monforte San Giorgio Valle del Mela-Mistretta-5-4
(a Brolo c.n.) Nuova Rinascita-Santangiolese-2-2
Orlandina-San Fratello Acquedolcese-2-4
(a S.Teresa di Riva c.n.) Sant’Alessio-Città di Galati-2-3
CLASSIFICA
Messana 67 punti;
San Fratello Acquedolcese 66;
Città di Villafranca 43;
Monforte San Giorgio Valle del Mela 42;
Orlandina 41;
Pro Mende Santa Lucia del Mela 40;
Valdinisi Nizza di Sicilia 37;
Mistretta 35;
Santangiolese 34;
Città di Galati 23;
Nuova Rinascita Patti 21;
Aluntina 20;
Atletico Messina 16;
Sant’Alessio 11 punti.
Il Sant’Alessio è matematicamente retrocesso in Prima Categoria
IL PUNTO, di Giuseppe Lazzaro
Tutto rimandato all’ultima giornata. Il San Fratello Acquedolcese prima conduce 2-0, si fa rimontare dall’Orlandina ma opera il sorpasso e ottiene la vittoria nella ripresa e, a 90’ dalla fine, resta appeso al flebile filo di speranza a -1 dalla Messana. La promozione diretta è in mano alla capolista che, nell’ultimo turno, ospiterà il Città di Villafranca mentre i biancoverdi attendono il Sant’Alessio, aritmeticamente retrocesso e poi potranno pensare alla promozione su due fili: la finale regionale contro la vincente dei playoff del Girone A o la Coppa Italia Promozione dove sono in semifinale (come la Messana). Al “Ciccino Micale” ospiti avanti con una doppietta del moldavo (nazionale Under 21) Cresciun che sfrutta le assistenze di Calabrese: al 5’ su colpo di testa in area, alla mezzora finalizzando all’angolino. La reazione dell’Orlandina è furente e, prima dell’intervallo, la rimonta è completata: al 36’ percussione e servizio per Balsamo che fa centro in diagonale, al 44’ l’ottimo Vito Praticò mette in rete dopo un perfetto inserimento. Riparte meglio l’Orlandina nella ripresa (sinistro di poco a lato di Iuculano, pericolosa punizione a giro di Ceraolo deviata da Commisso) ma al 54’ è prodigioso Scinaldi a deviare una rasoiata da quattro metri di Calabrese a botta sicura ma il sorpasso è rinviato di 5’ allorquando una palla ballonzola in area e Truglio (4 reti con la Santangiolese e 4 con i biancoverdi in stagione) assesta la botta sotto la traversa imparabile per Scinaldi. Al 74’ Orlandina vicina al pareggio: sulla sinistra Iuculano serve sul secondo palo Praticò la cui girata viene deviata sul palo da Commisso, sul ribaltamento di fronte paratissima di Scinaldi su botta di Calabrese. Nel finale esordio in Promozione per gli under Lenzo (classe 2007) e Calanni Fraccono (2008) tra i paladini, i conti si chiudono al 1’ di recupero con il cross da destra di Spinella, da poco entrato e il colpo di testa vincente di Vergult, altro subentrato.
La Messana resta al comando e imbattuta imponendosi nel derby esterno, come calendario (entrambe giocano sullo stesso campo del “Marullo” a Bisconte), contro l’Atletico Messina (foto sopra una fase del match) con le reti di Cannavò al 28’ e Barbera (doppietta al 46’ e all’87’) mentre i biancazzurri accorciano con Giovanni Arena nel recupero e sono condannati al playout da giocare in trasferta e con l’obbligo di vincere per salvarsi.
L’Orlandina scivola dal terzo al quinto posto, superata dal Città di Villafranca che piega la Pro Mende con una quaterna a firma di Rando al 12’, Marco Libro al 37’, Romeo al 78’ e Visconti all’84’ e dal Monforte San Giorgio Valle del Mela che sale in quarta piazza. Al “Donia” festival del gol (9) e neroverdi vittoriosi 5-4 contro il Mistretta tra due squadre senza obiettivi ormai da raggiungere e sicure di giocare in Promozione nella prossima stagione. Questa la sequenza delle reti: 1-0 Monforte con Mondo al 6’; doppietta di Salerno (15’, 22’) e 1-2 per il Mistretta; tripletta di Assenzio (32’, 48’, 49’) e 4-2 per il Monforte; al 52’ 4-3 di Salerno; al 60’ 4-4 con autorete di Laquidara e chiude ancora Assenzio, su rigore, al 70’. Nella classifica marcatori, con la tripletta, Santo Salerno sale a 23 gol e sta per confermarsi capo cannoniere per la seconda stagione di fila mentre Ventra (Messana) resta a 20 e Assenzio, autore di un poker, è terzo con 18 sigilli.
Nelle altre due sfide vittoria fondamentale per l’Aluntina, che accorcia a -1 dalla zona salvezza. Gli amaranto battono una tranquilla Valdinisi, passata in vantaggio con Tomasello al 30’ ma rimontata da Gioitta al 48’ e Marco Lunghitano al 55’; contro-sorpasso ospite con Tomasello al 65’ e Riposo al 72’ ma i locali, più motivati e in cerca di un successo che dà speranza, ribaltano tutto ancora con Gioitta al 75’ e con una magica punizione, la seconda di fila, di Giacomo Bontempo proprio al 90’.
Mezzo passo falso interno per la Nuova Rinascita Patti che, sul campo neutro di Brolo, non va oltre il pari contro una Santangiolese già salva e tranquilla: ai gol bianconeri di Accetta (rigore al 25’) e Cabrera al 52’, i biancazzurri rispondono con Cangemi al 55’ e Biondo al 73’ e i pattesi, che erano avanti 2-0, sprecano l’occasione per raggiungere la salvezza e dovranno stare in apnea, nell’ultima giornata, per evitare i playout.
Il primo verdetto ufficiale è la matematica retrocessione del Sant’Alessio, che saluta la Promozione dopo una sola stagione, con la sconfitta interna, sul campo neutro di Santa Teresa di Riva, contro il Città di Galati. Agli jonici non basta il vantaggio di Callico dopo appena 1’ perché gli ospiti rimontano con Castellino al 5’ ed Eric Campisi al 10’, poi il nuovo pari di Interdonato all’81’ e il gol del 2-3 finale di Isidoro Truglio all’84’ ma non sufficiente ancora per raggiungere la salvezza.
PROSSIMO TURNO
26a giornata (13a e ultima di ritorno) – Domenica 6 aprile
Città di Galati-Aluntina
(sabato 5) Messana-Città di Villafranca
Mistretta-Atletico Messina
(sabato 5) Pro Mende-Orlandina
(sabato 5) Santangiolese-Monforte San Giorgio Valle del Mela
(sabato 5) San Fratello Acquedolcese-Sant’Alessio
(a S.Teresa di Riva c.n.) Valdinisi-Nuova Rinascita
Edited by, lunedì 31 marzo 2025, ore 18,15.