Nella 20a giornata del Girone B del campionato di Promozione tanto rumore per nulla: lo scontro al vertice tra Messana (foto in alto la formazione prima del via) e San Fratello Acquedolcese (foto in basso) finisce nel nulla e 0-0 come all’andata: sempre +1 per i peloritani a sei giornate dalla fine. Sempre più lontani i playoff: nella lotta per il terzo posto, a questo punto platonica, sale il Mistretta che batte il Città di Galati, Orlandina travolta dalla Valdinisi, vince il Monforte San Giorgio Valle del Mela. In bassa classifica importantissima vittoria per la Nuova Rinascita sul Città di Villafranca, pari che serve a poco all’Aluntina contro la Pro Mende. Risultati, classifica, servizi e programma prossimo turno…
PROMOZIONE SICILIA – GIRONE B
Risultati 20a giornata (7a di ritorno)
SABATO 15 FEBBRAIO:
Aluntina-Pro Mende-2-2
Messana-San Fratello Acquedolcese-0-0
Monforte San Giorgio Valle del Mela-Atletico Messina-3-2
Santangiolese-Sant’Alessio-2-0
(a S.Teresa di Riva c.n.) Valdinisi-Orlandina-4-1
DOMENICA 16 FEBBRAIO
Mistretta-Città di Galati-3-1
(a Brolo c.n.) Nuova Rinascita-Città di Villafranca-4-2
CLASSIFICA
Messana 52 punti;
San Fratello Acquedolcese 51;
Orlandina 37;
Pro Mende Santa Lucia del Mela 36;
Mistretta 35;
Monforte San Giorgio Valle del Mela 33;
Città di Villafranca 31;
Santangiolese, Valdinisi Nizza di Sicilia 27;
Nuova Rinascita Patti 19;
Città di Galati 17;
Atletico Messina 13;
Aluntina 11;
Sant’Alessio 6 punti.
IL PUNTO, di Giuseppe Lazzaro
Tanto rumore per nulla, senza reti come all’andata e tutto immutato a sei giornate dalla fine. In uno dei cinque anticipi di sabato è finito con un nulla di fatto, anche al “Marullo” e come all’andata ad Acquedolci, il big-match della 20a giornata tra la capolista, ed ancora imbattuta, Messana e il San Fratello Acquedolcese, la sfida d’alta quota tra prima e seconda in classifica. Vincono le difese tra due squadre attente a non scoprirsi e che rischiano poco, anche perché alla fine non conviene a nessuno. Certamente è un pareggio che fa più comodo ai giallorossi che mantengono il primato con 52 punti e uno in più dei rivali ma i bianconeroverdi riescono comunque ad allungare a +14 sul terzo posto e, a questo punto, i playoff sono sempre più un miraggio. Unica nota stonata al termine quando, per proteste, l’arbitro Alessi, della sezione di Palermo, ha espulso Giuseppe Rizzo, il giocatore più forte del campionato, in forza alla Messana e, sino alla scorsa stagione, al Catania in Serie C. E adesso si riprenderà nel week-end: sabato il San Fratello Acquedolcese ospita il Mistretta mentre la Messana, domenica, sarà impegnata a Santa Lucia del Mela contro la Pro Mende.
Alle spalle delle due battistrada rallentano tutti e c’è il vuoto per una corsa ad un terzo posto che appare sempre più platonica con i playoff a serio rischio di non essere disputati. L’Orlandina crolla sul campo di una ritrovata Valdinisi che torna al successo piegando con un poker i biancazzurri e facendo 2/2 con i paladini considerato il successo riportato a Capo d’Orlando all’andata: Riposo al 31’ e Princi al 37’ indirizzano il match nel primo tempo per l’undici della Valle del Nisi, poi il tris su rigore di Ginagò al 55’; i paladini accorciano con De Nadal all’83’ ma i biancorossi chiudono il poker con Rizzo, classe 2007, all’87’ e al suo primo gol in Promozione.
Mezzo passo falso anche per la Pro Mende che non va oltre il pari sul campo dell’Aluntina che guadagna un punto che serve a poco per evitare di giocare fuori casa il paventato playout: locali due volte avanti con il rigore di Alberto La Rosa al 6’ e Marco Lima al 41’ ma due volte raggiunti dai giallorossi che pareggiano, prima con Ruggeri al 28’ e, poi, con Cambria al 60’ per il 2-2 finale. Brutta notizia in casa Aluntina e per tutto il campionato: infatti serio infortunio, al 55’, del difensore Alessio Castrovinci con la sospetta rottura del tendine d’Achille che significherebbe lo stop per quasi un anno.
Edgar Ducure Ramos (Mistretta), autore di un gol
Nella lotta per il terzo posto, seppur forse platonica per giocare i playoff, il Mistretta sale di quota in maniera prepotente: la vittoria contro il Città di Galati permette di accorciare il distacco dall’Orlandina a -2, e comunque una motivazione ancora c’è dopo avere salvato anticipatamente la categoria. Il match è stato aperto, soprattutto nel primo tempo. In fotocopia i primi due gol: al 4’ sblocca Gambino di testa su corner calciato da Rinaldi, al 13’ impatta Fogliano con una inzuccata vincente su angolo di Frisenda. Alza la linea in mezzo il Mistretta che, al 23’, trova la stoccata giusta con Ducure Ramos, non nuovo a queste prodezze, in incursione offensiva. Nella ripresa tenta una timida reazione il Galati ma la difesa biancazzurra si chiude bene e, al 67’, non poteva mancare all’appuntamento con il gol il solito Santo Salerno che riceve palla da Rinaldi, ieri autentico piede-assist d’oro e impallina Marco De Francesco per il diciannovesimo centro in campionato e sempre più sulla strada per riconfermare il titolo di capocannoniere. Nel Città di Galati ha esordito ieri il nuovo innesto, il portiere De Francesco appunto, già in passato visto con le maglie del “Città” e della Mamertina vecchio titolo. E’ un figlio d’arte: il padre Salvador, di origine argentina, negli anni ’80 e ’90, è stato uno dei più grandi guardiapali del calcio dilettantistico siciliano.
Sul campo neutro di Brolo, in svantaggio due volte, una motivata e volitiva Nuova Rinascita (foto sopra) opera la “remuntada”, supera un Città di Villafranca piuttosto dimesso nella ripresa e si accaparra tre punti di vitale importanza sulla strada della salvezza diretta per la gioia del presidente Canduci. Partenza a razzo degli ospiti, con la seconda divisa rossa, con lo scatenato Rando che piazza la stoccata del vantaggio al 7’. Immediata reazione bianconera e pareggio di Antonuccio, in giornata di grazia come tutta la fronte line offensiva, al quarto d’ora. A spezzare l’equilibrio, al 29’, ancora Rando ma i pattesi non si disuniscono e attendono il momento propizio e, allo scadere del primo tempo, arriva il gol del pareggio con Mosca. Nella ripresa in campo c’è solo la Nuova Rinascita che sorpassa con Alessio Accetta al 49’ (gol bellissimo del figlio d’arte, il padre Settimo è stato uno dei più grandi fantasisti del calcio dilettantistico provinciale negli anni ’90), tiene le distanze giuste in mezzo e l’attenzione in difesa ed è Cabrera a chiudere i conti al 62’. Sprazzi di Villafranca (assente Riccardo Libro) solo nel finale ed è Mosca, grandissima prestazione la sua, a salvare sulla linea su tocco di Yakubu.
Va male, invece, all’Atletico Messina che, nonostante il vantaggio di Signorino dopo appena 1’, si fa rimontare dal Monforte San Giorgio Valle del Mela con la doppietta di Carpinteri (10’, 16’), poi il nuovo pari ancora di Signorino al 38’ ma i neroverdi si impongono con il gol di La Spada al 63’.
Infine sempre più complicata la situazione del Sant’Alessio in fondo alla classifica e a serio rischio retrocessione diretta, sconfitto dalla Santangiolese: due reti nella ripresa con Cangemi e Segreto che permettono ai biancazzurri di ritrovare la vittoria.
PROSSIMO TURNO
21a giornata (8a di ritorno)
SABATO 22 FEBBRAIO
Atletico Messina-Aluntina
Orlandina-Nuova Rinascita
San Fratello Acquedolcese-Mistretta
DOMENICA 23 FEBBRAIO
Città di Galati-Santangiolese
Città di Villafranca-Monforte San Giorgio Valle del Mela
Pro Mende-Messana
(a S.Teresa di Riva, c.n.) Sant’Alessio-Valdinisi
Edited by, lunedì 17 febbraio 2025, ore 9,19.