Calcio: Prima e Seconda Categoria (ultima giornata). Il trionfo del Tortorici, promosso in Prima

Si è conclusa, con la 22a e ultima giornata, la stagione regolare dei campionati di Prima e Seconda Categoria. Nei Gironi C, già nota la promozione del Pro Falcone dalla Prima, è stata la domenica del trionfo del Tortorici che viene promosso e torna in Prima Categoria dopo due anni. Riepilogo risultati, classifiche finali, verdetti, composizione di playoff e playout, servizi, numeri, classifica cannonieri e un Rocca 2023 che guarda alla promozione dovendo giocare in casa direttamente la finale playoff. Le foto, in alto e in basso, della festa del Tortorici…

PRIMA CATEGORIA GIRONE C

Risultati 22a giornata (11a e ultima di ritorno)

(a Gliaca di Piraino, c.n.) Comprensorio del Tindari-Sinagra-2-1

Folgore Milazzo-Futura-2-1

Lipari Inter Club-Stefano Catania-1-1

(a Capo d’Orlando c.n.) Mamertina-Pro Falcone-2-1

(a Falcone c.n.) Nuova Azzurra-Orsa-0-1

Sfarandina-Melas-3-2

CLASSIFICA FINALE

Pro Falcone 57 punti;

Futura Brolo 43;

Mamertina 40;

Orsa Barcellona P.G., Comprensorio del Tindari 39;

Stefano Catania di Mazzarrà Sant’Andrea 35;

Melas di Santa Lucia del Mela 27;

Folgore Milazzo 24;

Sinagra 21;

Lipari Inter Club 19;

Nuova Azzurra Barcellona P.G. 18;

Sfarandina 6 punti.

I VERDETTI

Il PRO FALCONE è promosso in Promozione

Ai playoff (dal 2. al 5. posto), nell’ordine: FUTURA BROLO, MAMERTINA, ORSA, COMPRENSORIO DEL TINDARI

Incroci primo turno (2a contro 5a; 3a contro 4a):

Futura Brolo-Comprensorio del Tindari

Mamertina-Or.Sa

Giocano in casa Futura e Mamertina (campo neutro di Capo d’Orlando). In caso di parità, tempi supplementari, niente rigori. Accedono alla finale Futura e Mamertina anche con un pareggio; Comprensorio del Tindari e Orsa solo con la vittoria.

Play-out (terz’ultima contro penultima): Lipari Inter Club-Nuova Azzurra

Gioca in casa il Lipari Inter Club. In caso di parità, tempi supplementari, niente rigori. Il Lipari Inter Club si salva anche pareggiando; la Nuova Azzurra è obbligata a vincere.

La SFARANDINA è retrocessa in Seconda Categoria.

Migliore attacco: Pro Falcone (57 gol segnati)

Migliore difesa: Pro Falcone (14 gol subiti)

Classifica marcatori (primi tre):

GIUSEPPE SCILIBERTO (Pro Falcone) 18 gol (foto sotto);

GABRIELE SCAFFIDI ARGENTINA (Futura) 13 gol;

ANTONINO TORRE (Orsa) 12 gol.

IL PUNTO, di g.l.

Il Pro Falcone festeggia il ritorno in Promozione

Arriva nell’ultima giornata la prima sconfitta della capolista, e già promossa in anticipo, Pro Falcone, che cede alla Mamertina sul campo neutro del “Ciccino Micale” di Capo d’Orlando. I giallorossi galatesi si prendono tre punti decisivi per chiudere al terzo posto e disputare la semifinale playoff in casa: Barca nella prima frazione e Alessandro nella seconda portano avanti i locali, gli ospiti accorciano nel recupero con Sciliberto, che firma il suo 18esimo gol in campionato aggiudicandosi la classifica cannonieri.

La Mamertina (foto sopra) sfiderà l’Orsa che si è imposta nel derby di Barcellona contro la Nuova Azzurra, sul neutro del “Salmeri” di Falcone, con rete di Milanese che permette all’Orsa di confermarsi al quarto posto e condannando i “cugini” al playout. Nell’altra semifinale giocherà in casa la Futura Brolo (era già matematico dallo scorso turno), nonostante il ko contro la Folgore Milazzo, che conquista così la salvezza: decisiva la doppietta di Mirko Maisano con rete ospite di Amedeo Arasi. I gialloblù di Brolo sfideranno il Comprensorio del Tindari, quinto grazie al successo riportato sul già salvo Sinagra: locali avanti con Cristian Adamo e Piccolo mentre i giallorossi accorciano con Ricciardello chiudendo al meglio nell’ultimo mese dopo un torneo in apnea. Niente da fare per lo Stefano Catania che impatta sul campo del Lipari Inter Club: non basta il vantaggio ospite di Francesco Genovese perché gli eoliani rispondono con Daniele Milano e giocheranno il playout (per la seconda stagione consecutiva) in casa contro la Nuova Azzurra. Infine la Sfarandina, già retrocessa, saluta con il successo interno contro il Melas in una gara dove non c’era nulla da raggiungere per le contendenti: doppio vantaggio biancorosso di Salpietro e Pruiti, accorcia Ruggeri, poi Vincenzo Galati per i locali e Motta per gli ospiti fissano il definitivo 3-2. Per la Sfarandina, comunque, la speranza è legata ad un possibile ripescaggio in estate non del tutto da scartare.

———————————————————————–

SECONDA CATEGORIA GIRONE C

Risultati 22a giornata (11a e ultima di ritorno)

Don Peppino Cutropia-Fitalese- Sospesa al 75’ per proteste sul 5-0

Ficarra-Pro Tonnarella-4-1

Fondachelli-Mirto-2-0

Rocca 2023-Scuola Calcio San Benedetto2-0

Tortorici-Sant’Antonino-4-0

Vivi Don Bosco-Club Sportivo Oliveri-0-2

CLASSIFICA FINALE

Tortorici 48 punti;

Rocca 47;

Club Sportivo Oliveri 43;

Scuola Calcio San Benedetto di San Fratello 39;

Don Peppino Cutropia Milazzo 37;

Fondachelli 36;

Ficarra 30;

Vivi Don Bosco Barcellona P.G. 26;

Mirto 22;

Fitalese 19;

Pro Tonnarella 17;

Sant’Antonino Barcellona P.G. 9 punti.

VERDETTI

Il TORTORICI è promosso in Prima Categoria

Ai playoff (dal 2. al 4. posto), nell’ordine:

ROCCA 2023, CLUB SPORTIVO OLIVERI, SCUOLA CALCIO SAN BENEDETTO. La quinta classificata, il Don Peppino Cutropia, avendo 10 lunghezze di scarto dalla seconda, resta fuori.

Il ROCCA 2023 (2a) direttamente in finale.

Incrocio primo turno (3a contro 4a):

Club Sportivo Oliveri-Scuola Calcio San Benedetto

Gioca in casa il Club Sportivo Oliveri. In caso di parità, tempi supplementari, niente rigori. Accede alla finale l’Oliveri anche con un pareggio mentre la Scuola Calcio San Benedetto deve solo vincere.

Nella finale, la cui vincente sarà promossa, il Rocca 2023 gioca in cosa con le stesse modalità di cui sopra.

Il SANT’ANTONINO è retrocesso in Terza Categoria

Migliore attacco: Rocca 2023 (47 gol segnati)

Migliore difesa: Club Sportivo Oliveri (14 gol subiti)

Classifica marcatori (primi tre):

KEVIN DI GIANDOMENICO (Rocca 2023) 19 gol (foto sotto);

NUNZIO TUMEO (Ficarra) 18 gol;

MARCO LOMBARDO (Fitalese); BASIRU JADAMA (Mirto); FILADELFIO CALABRESE (Scuola Calcio San Benedetto) 12 gol.

IL PUNTO, di Giuseppe Lazzaro

Si è concluso con la promozione del Tortorici (foto sopra) il Girone C del campionato di Seconda Categoria. I gialloverdi, nella domenica della festa, vincono l’ultima gara contro il già retrocesso Sant’Antonino e festeggiano il ritorno in Prima Categoria dopo due stagioni. Decisivo il 4-0 firmato Galletta, Pintagro, Venuto e Reale per battere i barcellonesi. Grande festa, come detto, sugli spalti del campo sportivo di contrada Sciara.

Un trionfo a firma del presidente Andrea Vitanza che ha rilanciato il progetto-Tortorici alcuni anni fa, i dirigenti, l’allenatore Mauro Favazzo e lo staff tecnico ed i giocatori. Il Tortorici, tranne per qualche giornata, è stato sempre in vetta e ha chiuso con 48 punti frutto di 16 vittorie, 6 sconfitte e nessun pareggio, 43 gol fatti (terzo attacco) e 21 subiti (terza difesa).

Alla festa era presente, con tanto di sciarpa gialloverde al collo, il sindaco Carmelo Rizzo Nervo, che da presidente portò il Tortorici in Eccellenza nella stagione 2000-01 e, alcuni giocatori del tempo, dal capitano Giuseppe Lombardo al bomber Piero Mancuso ed altri, sono stati invitati ed hanno festeggiato chi ne ha ereditato le maglie. La festa si è poi trasferita in paese con sfilata di auto, balli e canti sino alla notte. Altre foto della festa del Tortorici:

Il presidente Andrea Vitanza (a dx) e l’ex vice presidente e attuale dirigente Giuseppe Foti

L’organigramma del neo promosso Tortorici

Una immagine della festa in paese

Lo splendido Rocca 2023, da neo promossa e al secondo anno di attività, ha concluso la regular season al secondo posto a -1 dal primato ma anche a +10 sul quinto posto, accedendo così direttamente nella finale playoff e potendo giocare in casa contro Club Sportivo Oliveri o Scuola Calcio San Benedetto e potendo essere promossa anche pareggiando dopo i supplementari. La squadra allenata da Alessandro Giacobbe si conferma con il successo sulla Scuola Calcio San Benedetto, quarto (ottimo piazzamento al primo anno di attività), con le reti, una per tempo, di Kevin Di Giandomenico (capocannoniere del girone con 19 gol) e Matteo Lombardo Facciale. I sanfratellani giocheranno la semifinale sul campo del Club Sportivo Oliveri, terzo e vittorioso in casa della Vivi Don Bosco a Barcellona: ospiti a segno con Lavigna nel primo tempo e, nel secondo, con Cristian Crisafulli che raddoppia dal dischetto.

A chiudere la griglia playoff il Don Peppino Cutropia ma quinta piazza inutile per gli spareggi: i biancorossi si impongono con un pokerissimo con i gol di Isidoro Baccherini (doppietta), Salvadore, Pagano e Claudio Baccherini ma la Fitalese, per protesta contro le decisioni dell’arbitro Ventimiglia (sezione di Palermo), abbandona il campo al 75’: resterà il punteggio acquisito sul campo. Chiudono con un successo anche Fondachelli e Ficarra il loro positivo torneo. I biancoverdi battono il Mirto con Vito Mazzeo e Davide Campo a segno mentre i biancazzurri, allenati da Nino Foti Cuzzola per il secondo anno, salutano i tifosi con il poker rifilato al Pro Tonnarella: protagonista il solito Nunzio Tumeo, autore di una tripletta (due reti su rigore) e vice capocannoniere del girone mentre Giordano completa il poker e Nunzio La Macchia firma la rete dei viola. Al momento in cui scriviamo non sono ancora note le date dei playoff.

Edited by, lunedì 24 marzo 2025, ore 20,24. 

(Visited 457 times, 1 visits today)