Tra coppe (Promozione e Sicilia per la Prima Categoria e Trinacria per la Seconda) e playoff, prosegue la post season dei campionati dilettantistici dopo la conclusione della stagione regolare. Nel dettaglio: il pareggio del San Fratello Acquedolcese nell’andata della semifinale di Coppa Promozione; la vittoria della Futura Brolo (foto in alto) che andrà a giocarsi la finale per la promozione; il già promosso Pro Falcone che ha vinto la gara di andata della semifinale di Coppa Sicilia; il Club Sportivo Oliveri che rimonta la Scuola Calcio San Benedetto e vola nella finale playoff del Girone C di Seconda Categoria dove, sabato 19, affronterà il Rocca 2023 che ha perso, in casa, la gara di andata della semifinale di Coppa Trinacria. Il quadro e il servizio…
PROMOZIONE COPPA ITALIA – Semifinale andata
San Fratello Acquedolcese-Borgetto Giardinello-1-1
Al “Latteri Scaffidi” si chiude in parità la semifinale di andata di Coppa Italia Promozione tra il San Fratello Acquedolcese (foto sopra la formazione iniziale) e il Borgetto Giardinello. Dopo un primo tempo in equilibrio e chiuso a reti bianche, la sfida si sblocca nella ripresa: sono i locali ad andare in vantaggio con De Oliveiro “Petinha” al 52’ ma la formazione palermitana non demorde e Rosone ristabilisce la parità al 75’. La squadra di mister Furnari prova a rendersi pericolosa in area avversaria ma la migliore occasione è per gli ospiti: all’87’, infatti, rigore di Rosone ma Commisso para con un grande intervento. Finisce 1-1 e si deciderà tutto nella sfida di ritorno (data da stabilire): match fondamentale per il San Fratello Acquedolcese che, tramite la Coppa Italia, ha una via per centrare il salto in Eccellenza. In ogni caso i biancoverdi giocheranno la finale regionale per la promozione contro la vincente dei playoff di campionato del Girone A tra Montelepre o Regina Mundi Palermo che disputeranno, prima, la finale del suddetto girone. L’altra semifinale di Coppa è Gemini-Messana con l’andata in programma domenica 27 aprile a San Giovanni Gemini. La Messana è già promossa in Eccellenza.
———————————————————————–
PRIMA CATEGORIA – Girone C
Finale play-off
Futura Brolo-Orsa Barcellona P.G.-2-0
Ultimo verdetto nel Girone C. La finale playoff va alla Futura Brolo, che ha superato l’Orsa e conquistato così lo spareggio promozione contro la vincente playoff del Girone D. Al “Comunale” di Brolo gara bloccata nella prima frazione e poche le emozioni, ad eccezione di un’occasione di Gullà per i locali e una di Torre per gli ospiti ma il risultato non si sblocca. Nella ripresa i gialloblù si portano in vantaggio al 55’ con un destro dal limite di Lenzo, che indirizza la sfida. I barcellonesi provano a reagire, si gettano in avanti, favorendo le ripartenze dei locali che, infatti, ne approfittano all’80’ quando La Rosa scatta in contropiede, vince un rimpallo con Celona in uscita e firma il 2-0 a porta vuota. La Futura Brolo, alla quale sarebbe bastato anche il pareggio per andare avanti, resta adesso in attesa di conoscere il proprio avversario che uscirà dalla finale playoff del Girone D tra Città di Santa Teresa e Torregrotta. Quindi la finale per il salto in Promozione slitta a dopo Pasqua e con data ancora da decidere.
——————————————————————–
COPPA SICILIA – Semifinale andata
Pro Falcone-Riviera Nord Messina-1-0
La semifinale di andata di Coppa Sicilia (manifestazione riservata alle compagini di Prima Categoria) va al Pro Falcone che, al “Salmeri”, si aggiudica i primi 90’ della doppia sfida contro il Riviera Nord Messina. Bella gara tra le due formazioni che hanno vinto i rispettivi Gironi, C e D, conquistando già il salto in Promozione. Le due squadre giocano a viso aperto ma nel primo tempo meglio i padroni di casa di mister Corso che, in più di un’occasione, chiamano in causa Raimondi, bravo a disimpegnarsi e respingere le offensive giallorosse. Nella ripresa i biancorossi più intraprendenti e sfiorano il gol con Gentilesca che, su punizione, colpisce la traversa e, poi, nessuno riesce a ribadire in rete. Pericolo scampato per il Pro Falcone che, invece, colpisce al 73’: altro calcio piazzato ma questa volta Paolo Genovese è preciso, manda la palla prima sul palo e, poi, in rete, siglando il gol che decide la sfida. Gli ospiti provano e reagire ma le conclusioni insidiose di Portovenero e Zingales trovano pronto Bergu. Finisce con il successo di misura dei giallorossi ma il discorso qualificazione resta ancora aperto e si deciderà nel match di ritorno in programma domenica 27 aprile (ore 19) al “Marullo” di Bisconte a Messina.
———————————————————————–
SECONDA CATEGORIA – Girone C
Semifinale playoff:
(ad Acquedolci c.n.) Scuola Calcio San Benedetto-Club Sportivo Oliveri-2-4, dopo i tempi supplementari
La semifinale playoff del Girone C va allo Sport Club Oliveri che vince ad Acquedolci sul campo della Scuola Calcio San Benedetto di San Fratello e conquista la finale da disputare, sempre in trasferta, sul campo del Rocca 2023, sabato prossimo 19 aprile: la vincente sarà promossa in Prima Categoria, al Rocca basta anche il pareggio per la migliore posizione in classifica e, in caso di parità al 90’, tempi supplementari ma niente rigori in caso di ulteriore pareggio.
Tornando alla semifinale l’Oliveri, costretto a vincere per la peggiore posizione in classifica nella regular season (quarto posto dopo il ricorso vinto dai sanfratellani), si sono imposti 4-2 in rimonta al termine di una sfida durata 120 minuti. Ottima partenza dei locali che vanno sul doppio vantaggio con Bemedetto Carbonetto, a segno al 2’ di testa e, al 6’, su rigore ripetuto due volte. Reazione immediata degli ospiti che, al 10’, accorciano con una punizione di Chiofalo che, nel finale di prima frazione (45’), viene espulso per fallo da ultimo uomo. L’Oliveri, seppur in dieci, non demorde, attacca e, al 67’, ristabilisce la parità con un rigore realizzato da Cristian Crisafulli. È il 2-2 che resiste fino al 90’ e manda le due squadre ai supplementari: i biancazzurri sembrano avere più energie e, al 106’, trovano il vantaggio con Gioacchino Lembo sugli sviluppi di una punizione. La Scuola Calcio San Benedetto si getta in avanti e, al 113’, subisce anche il poker: autore lo stesso Lembo che, a porta vuota, stoppa sulla linea e spinge in rete di testa. Gesto evitabile e condannato da tutta la società e che scatena la reazione locale: dopo qualche attimo di nervosismo, la situazione rientra nella normalità, l’Oliveri gestisce il finale e conquista la finale.
———————————————————————–
COPPA TRINACRIA – Semifinale andata
Rocca 2023-Cianciana-2-3
In Coppa Trinacria (manifestazione riservata alle compagini di Seconda Categoria e la cui vincente sarà promossa in Prima direttamente) sconfitta interna del Rocca 2023 che cede di misura nella semifinale di andata contro il Cianciana, compagine della provincia di Agrigento e che ha già ottenuto la promozione avendo vinto il proprio girone di Seconda. Gli ospiti vanno a segno nel primo tempo con Bongiovì e allungano nella ripresa con Piazza e ancora Bongiovì ma arriva la reazione dei gialloverdi che, dal pesante 0-3, riescono a ridurre le distanze con la doppietta di Mattia Pizzuto. Il 2-3 finale lascia aperto il discorso qualificazione che si deciderà nella sfida di ritorno (data da stabilire). Ma intanto il Rocca ha in casa il match-ball per la promozione nella finale playoff di sabato.
Giuseppe Lazzaro
Edited by, martedì 15 aprile 2025, ore 8,51.