Brolo: “Note d’Inverno”, conclusa la rassegna musicale. Grande successo, si proseguirà

La grande novità della stagione autunno-invernale, in tutta la zona tirrenica della provincia ad eccezione del capoluogo Messina dove esistono due consolidate associazioni, è stata la rassegna musicale “NOTE D’INVERNO”, svoltasi a Brolo, alla sala “Rita Atria”, organizzata dall’Amministrazione comunale con in testa l’assessore NUCCIO RICCIARDELLO, il finanziamento dell’assessorato regionale al Turismo e con direttore artistico il maestro BASILIO PINTABONA. Una stagione che, in provincia, mancava da anni e che ha registrato un grandissimo successo di pubblico e di critica tanto che si proseguirà dal prossimo autunno. Domenica scorsa la rassegna si è conclusa con il concerto del SIKELIA SAXOPHONE QUARTET con il solista ANTONIO FELIPE BELIJAR (foto in alto). Il servizio…

La prima edizione della rassegna concertistica “Note d’Inverno” si è conclusa con il plauso di tutti, confermando il successo dell’iniziativa svoltasi a Brolo. La sala multimediale “Rita Atria” è diventata un centro di eccellenza per la musica da camera.

L’evento finale, tenutosi domenica 30 marzo, ha visto l’esibizione del talentuoso Antonio Felipe Belijar, accompagnato dal Sikelia Saxophone Quartet, che ha incantato il pubblico con una magistrale interpretazione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (in origine scritte per violino e orchestra d’archi).

La rassegna, voluta dall’assessore al Turismo Nuccio Ricciardello (foto sopra al microfono nell’intervento finale) e diretta dal maestro Basilio Pintabona, che è stata di fatto una scommessa accettata e vinta, ha offerto una serie di concerti che hanno riscosso un crescente successo.

Tra gli artisti che si sono esibiti spicca il maestro Gemino Calà, la cui performance a Brolo è stata seguita da un’apparizione su Sky TG24 in occasione della presentazione del tour con Carmen Consoli.

L’iniziativa musicale brolese ha dimostrato come cultura e turismo possano integrarsi perfettamente, contribuendo a valorizzare il patrimonio artistico e musicale di Brolo. Questo concetto è stato ribadito dall’assessore Nuccio Ricciardello, che ha anche evidenziato che la rassegna avrà un futuro, puntando a diventare un punto di riferimento annuale. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, partecipando numeroso a ogni serata e apprezzando la qualità delle esecuzioni. “Un sentito ringraziamento – ha detto l’assessore Ricciardello – va, oltre agli artisti ed al maestro Pintabona, all’Amministrazione comunale, ai consiglieri e all’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, per aver sostenuto e finanziato la rassegna”. Insomma un buon punto di partenza per future edizioni di successo.

          Massimo Scaffidi

Edited by, martedì 1 aprile 2025, ore 17,38. 

 

(Visited 58 times, 23 visits today)