Brutta botta per il Comune di Brolo che è stato escluso dai contributi regionali per i comuni fino a 25.000 abitanti. Presentato un ricorso al Tar di Catania con l’assistenza dell’avvocato NATALE BONFIGLIO (foto in alto). Il servizio…
Il comune di Brolo ha deciso di rivolgersi al Tar di Catania per contestare l’esclusione dall’elenco dei destinatari dei contributi regionali per i comuni siciliani, con popolazione fino a 25.000 abitanti, già in situazione di dissesto finanziario da meno di cinque anni ed a quelli che hanno chiuso le procedure di default dopo il 31 dicembre 2022.
La giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Laccoto, ha affidato l’incarico di rappresentanza legale all’avvocato Natale Bonfiglio per impugnare il decreto emanato lo scorso novembre dall’assessore regionale per le Autonomie locali e Funzione pubblica Andrea Messina ed il successivo decreto a firma del dirigente generale del Dipartimento autonomie locali di impegno delle risorse in favore di 56 comuni tra i quali è stata ripartita la somma complessiva di 12,5 milioni di euro.
Secondo quanto rappresentato dall’amministrazione comunale, Brolo avrebbe dovuto essere inserito in quella graduatoria a seguito dei due dissesti finanziari dichiarati nel 2015 e nel 2017. L’Organismo Straordinario di Liquidazione, nominato sia per il primo che per il secondo dissesto, ha infatti approvato il rendiconto di gestione del primo dissesto con delibera del febbraio 2022 con il conto di tesoreria acceso dall’organismo stesso che è stato chiuso successivamente alla data del 31 dicembre dello stesso anno. Rilievi che il comune aveva già sollevato in una nota all’assessorato rimasta senza riscontro.
g.l.
Edited by, martedì 11 febbraio 2025, ore 14,30.