Un incredibile finale con il canestro decisivo di FRESNO, a 4″ dalla fine, travolto dall’abbraccio dei compagni e dei tifosi. L’Orlandina va sul +13, poi si fa rimontare, la vice capolista San Vendemiano pareggia ma decidono i canestri di MOLTRASIO e, appunto, Fresno per il 77-75 finale. Questo l’esito del big-match della 36a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale che, ieri sera, all’”Arena Infodrive”, è stato visto da un grandissimo pubblico. L’Orlandina è matematicamente qualificata ai playoff (foto in alto i giocatori, anche con il convalescente GATTI e l’infortunato FURIN, che ha finito la stagione e dovrà operarsi al ginocchio, mostrano la tabella). Da decidere, nelle due ultime giornate (Treviglio fuori sabato 19 aprile e Virtus Imola in casa il 27), la posizione (Infodrive per ora sempre quarta). Tabellino, servizio, le foto di CARMEN SPINA, quindi i risultati, la classifica e il programma del prossimo turno spalmato tra venerdì e sabato pre-Pasqua…
ORLANDINA-SAN VENDEMIANO-77-75
Orlandina: Barattini 3 (1/1 da tre), Markovic 15 (5/11, 1/5), Fresno 15 (5/8, 1/3), Jasaitis 16 (4/9, 2/4), Marini 10 (3/8, 0/1), Palermo 10 (0/3, 2/8), Moltrasio 2 (1/1, 0/1), Cecchinato 2 (1/3, 0/1), Antonietti 4 (2/3, 0/1). N.e.: Galipò. Allenatore: Bolignano.
Rucker San Vendemiano: Antelli 7 (3/5, 0/2), Zacchigna 12 (5/5, 0/2), Gluditis 15 (1/3, 4/8), Preti 11 (3/4, 1/6), Oxilia 2 (1/5), Tassinari 8 (1/4, 1/6), Tadiotto, Fabiani, Cacace 7 (0/3, 2/2), Donda 13 (5/7). N.e.: Dalla Cia. Allenatore: Aniello.
Arbitri: Biondi di Trento e Purrone di Mantova.
Parziali: 18-14; 39-37; 61-53.
Lucas Fresno
GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud
E’ finita con l’esultanza tipica di un gol: Lucas Fresno realizza, a 4” dalla fine, il canestro della vittoria che porta l’Orlandina ai playoff e, dopo la difesa sul disperato tentativo di Cacace, viene travolto dall’abbraccio dei compagni e dei tifosi lato tribuna. E’ il compendio del finale-thrilling al quale un grandissimo pubblico ha assistito.
Simas Jasaitis
Contro la vice capolista San Vendemiano, reduce da sei vittorie di fila, i biancazzurri stanno quasi sempre avanti, fra il terzo e l’ultimo quarto hanno anche 13 lunghezze di scarto ma accusano un black-out negli ultimi 5’ tanto che i veneti piazzano un parziale, di rientro, di 2-14 con il quale impattano. A togliere le castagne dal fuoco sono un canestro al tabellone di Moltrasio e il canestro in avvicinamento di Fresno, uno dei cinque uomini in doppia cifra ma con i veneti avanti ai rimbalzi (35-45) e nella valutazione di squadra (80-88).
L’ottimo Nikola Markovic a canestro
I fiscalissimi, e contestatissimi arbitri, fischiano 26 falli di squadra a Capo tanto che Barattini ne accumula quattro, con un tecnico, già nel secondo quarto (non rientrerà più), esce con 5 penalità l’ottimo Markovic, chiudono a 4 Jasaitis e Antonietti come, dall’altra parte, Zacchigna, Antelli e Preti. Esultano, in tribuna, anche i grandi assenti: Gatti, che tornerà ad allenarsi fra un mese e Furin la cui stagione è finita in quanto dovrà operarsi al ginocchio. Nel primo quarto si procede a sprazzi, Orlandina meglio in difesa nella seconda metà e 18-14 al 10’ per la tripla di Tassinari sulla sirena. Nel secondo periodo gli ospiti partono meglio, passano sul +5 dopo la prematura uscita di Barattini ma nel finale riemerge l’Orlandina con il canestro di Fresno in extremis per il 39-37.
Dopo la pausa i paladini giocano la migliore frazione che chiudono con un parziale di 22-16 lanciato da una tripla di Markovic. Il massimo vantaggio, dal 61-53, arriva in doppia cifra ed è 61-53 alla penultima sirena. Nella prima metà dell’ultimo quarto l’Orlandina si conferma e va sul +13 ma poi cala, fisicamente soprattutto, non segnando più e San Vendemiano si riporta sotto piazzando un break di 2-14 per il pareggio (73-73 con l’1/2 di Tassinari dalla lunetta). Palpitazioni sulle gradinate sulla palla persa di Cecchinato ma con infrazione di passi di Donda a 44” dalla fine. Nel successivo attacco è Moltrasio a mettere, al tabellone, il canestro del 75-73 a 24”. Impatta Tassinari a 12”, ultimo possesso Orlandina con il canestrone di Fresno e l’ottima difesa su Cacace che manda in brodo di giuggiole tutto l’ambiente che festeggia la matematica ammissione ai playoff promozione.
Fresno travolto dall’abbraccio dei compagni e dei tifosi al termine del match
SERIE B NAZIONALE- GIRONE A
Risultati 36a giornata (17a di ritorno)
(a Castellanza) AZ Pneumatica Saronno-Rimadesio Desio-87-68
Blacks Faenza-Bakery Piacenza-73-83
(a Gravellona Toce) Paffoni Fulgor Omegna-Neupharma Virtus Imola-91-72
Virtus Ragusa-Gemini Mestre-76-91
Fiorenzuola Bees-TAV Treviglio Brianza-60-73
(a Castellanza) SAE Scientifica Legnano-UP Andrea Costa Imola-83-76
LuxArm Lumezzane-Logiman Crema-92-91
Novipiù Monferrato-Civitus Vicenza-77-83
(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Foppiani Fulgor Fidenza-83-75
Infodrive Capo d’Orlando-Rucker San Vendemiano-77-75
CLASSIFICA
TAV Treviglio Brianza 58 punti;
Rucker San Vendemiano, SAE Scientifica Legnano 52;
Infodrive Capo d’Orlando, Paffoni Fulgor Omegna 46;
Gemini Mestre 44;
Blacks Faenza 42;
Moncada Energy Agrigento, Novipiù Monferrato 40;
Foppiani Fulgor Fidenza, Civitus Vicenza 38;
LuxArm Lumezzane 34;
Neupharma Virtus Imola 32;
UP Andrea Costa Imola 30;
Logiman Crema, Bakery Piacenza, Rimadesio Desio 26;
Fiorenzuola Bees 20;
Virtus Ragusa 16;
AZ Pneumatica Saronno 14 punti.
PROSSIMO TURNO
37a giornata (18a e penultima di ritorno)
VENERDI’ 18 APRILE
Virtus Ragusa-Novipiù Monferrato
UP Andrea Costa Imola-AZ Pneumatica Saronno
SABATO 19 APRILE
Civitus Vicenza-SAE Scientifica Legnano
Neupharma Virtus Imola-LuxArm Lumezzane
Rucker San Vendemiano-Bakery Piacenza
Rimadesio Desio-Moncada Energy Agrigento
(ore 20,30) TAV Treviglio Brianza-Infodrive Capo d’Orlando
Blacks Faenza-Gemini Mestre
Foppiani Fulgor Fidenza-Paffoni Fulgor Omegna
Logiman Crema-Fiorenzuola Bees
Edited by, lunedì 14 aprile 2025, ore 8,38.