Amaro anticipo per l’Orlandina sabato sera nella 35a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale. Al “Taliercio” di Mestre, contro la quotata Gemini, i paladini perdono di un punto (80-79) dopo essersi presentati avanti a poco più di 1’ dal termine. Dopo un primo tempo a strappi ma equilibrato (43-41), i biancazzurri hanno messo il parziale giusto nel terzo quarto (+6), tenendo quasi sino alla fine: sorpassati da una tripla di BRAMBILLA a pochi secondi dalla fine, FRESNO (top scorer degli ospiti con 20 punti) ha perso palla e JASAITIS (15 punti) ha potuto solo mettere il canestro del -1 finale. Ma non tutto è andato male, anzi: intanto Mestre si porta a -2 in classifica ma l’Orlandina, con il +7 dell’andata, è avanti nella differenza canestri e, indipendentemente dagli altri risultati, resta al quarto posto nella volata playoff ai quali l’Orlandina accede con una vittoria a tre giornate dalla fine. Domenica prossima grande sfida al San Vendemiano (“Arena Infodrive”, ore 19). Il tabellino con il servizio, domenica sera aggiungeremo i risultati, la classifica e il programma del prossimo turno…
MESTRE-ORLANDINA-80-79
Gemini Mestre: Mazzucchelli 21 (7/8, 0/3), Giordano 11 (5/9), Contento 11 (3/4, 1/1), Reggiani 10 (1/1, 2/5), Galmarini 9 (4/12), Lo Biondo 8 (1/4, 2/2), Aromando 7 (1/7, 1/1), Brambilla 3 (0/1, 1/3). N.e.: Maiga, Porcu, Bizzotto, Rubbini. Allenatore: Ferrari.
Infodrive Capo d’Orlando: Fresno 20 (4/6, 3/5), Jasaitis 15 (3/6, 2/8), Marini 14 (4/9, 1/2), Barattini 11 (0/3, 2/6), Markovic 8 (2/7, 1/3), Cecchinato 5 (1/3, 1/3), Moltrasio 3 (0/0, 1/1), Palermo 2 (1/1), Antonietti 1 (0/1). N.e.: Galipò. Allenatore: Bolignano.
Parziali: 24-21; 43-41; 55-61.
SILVIA PASSARELLI, da Gazzetta del Sud
Nella 35ª giornata di Serie B Nazionale, l’Infodrive Capo d’Orlando, ancora senza l’infortunato Furi, sfiora il colpo esterno ma viene beffata nel finale al “Pala Taliercio”, dove la Gemini Mestre si impone per 80-79. I paladini, trascinati dai 20 punti di Fresno e dalla doppia- doppia di Jasaitis (15+13 rimbalzi), restano in partita per 40’, rispondendo colpo su colpo ai veneti. Dopo aver ribaltato l’inerzia nel terzo quarto, l’Orlandina cede solo negli ultimi secondi, complice una tripla decisiva di Brambilla.
Leo Marini lotta sotto canestro sotto gli occhi di Barattini e Jasaitis
Avvio complicato per i biancazzurri che subiscono un 6-0 iniziale. Jasaitis sblocca i suoi dal pitturato ma Mestre spinge con Galmarini e Giordano. I paladini reagiscono con un break di 0-8 firmato Jasaitis e Barattini, poi Fresno segna il primo sorpasso. Il resto del parziale è un continuo botta e risposta. Il primo quarto si chiude sul 24-21.
Nel secondo quarto Mestre prova a scappare con l’ex di turno Reggiani e Contento, toccando il 35-27. Barattini risponde con una tripla, seguito da Marini e Cecchinato che tengono l’Orlandina a contatto. Lo Biondo interrompe il tentativo di rimonta ma Jasaitis segna il canestro del 43-41 che manda le squadre negli spogliatoi.
L’Orlandina rientra dalla pausa con decisione e piazza un parziale di 0-8 con Fresno e Marini, ribaltando l’inerzia sul 45-49. Galmarini tiene in partita Mestre ma Fresno continua a colpire con continuità. Jasaitis allunga ancora, poi è Palermo a firmare il +6 siciliano sul 55-61 a fine terzo quarto.
Markovic e Fresno aprono l’ultimo parziale per l’Orlandina ma Reggiani e Mazzucchelli tengono Mestre in scia. Moltrasio segna una tripla pesante, i padroni di casa reagiscono e riportano la parità a 3’ dalla fine. Marini dà ossigeno ai paladini sul 73-75 ma Brambilla firma il sorpasso dall’arco e Mazzucchelli allunga dalla lunetta. Jasaitis accorcia fino all’80-79 ma non basta: Mestre si impone nel finale.
Edited by, domenica 6 aprile 2025, ore 00,25. Aggiornato alle ore 11,24.