Basket: Serie B Nazionale (34a g.). Orlandina la regina della Sicilia. Ragusa al tappeto e 4. posto cementato

Vittoria dal sapore doppio ieri sera per l’Orlandina: battuta la Virtus Ragusa e conferma della leadership siciliana e quarto posto, con annessi playoff, cementato tanto che, vista la sconfitta di Mestre con Agrigento, la stessa posizione permarrà anche in caso di battuta d’arresto, proprio a Mestre, sabato sera nel prossimo turno. Ragusa è esistita solo nel primo quarto, poi dominio Orlandina con sei uomini in doppia cifra, il fresco 43enne SIMAS JASAITIS (foto in alto) Mvp e mancava FURIN oltre che BARATTINI con il minutaggio ridotto forzatamente per un problema al ginocchio. Solo nel finale un fisiologico calo, grande crescita del nuovo innesto MARKOVIC. Tabellino e servizio, quindi i risultati della 34a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale, classifica e programma del prossimo turno a quattro giornate dal termine della regular season…

ORLANDINA-VIRTUS RAGUSA-87-76

Orlandina: Barattini 5 (1/2 da tre), Cecchinato 2 (1/2, 0/1), Fresno 11 (3/5, 0/3), Jasaitis 19 (3/8, 4/5), Marini 10 (4/6, 0/2), Palermo 10 (2/4, 0/2), Moltrasio 6 (3/4, 0/2), Markovic 13 (3/5, 2/4), Antonietti 11 (5/9, 0/1), Galipò (0/2). Allenatore: Bolignano.

Virtus Ragusa: Kosic 12 (0/1, 4/5), Erkmaa 13 (2/6, 3/6), Vavoli 9 (2/4, 1/1), Bertocco 12 (1/5, 2/8), Adamu 2 (1/4), Simon 8 (1/1, 2/2), Calvi 2 (0/2, 0/1), Ianelli 8 (4/4, 0/3), Gloria 10 (4/11), Piscetta, Tumino. Allenatore: Di Gregorio.

Arbitri: Andretta di Udine e Ochiuzzi di Trieste.

Parziali: 26-22; 51-38; 71-52.

Nikola Markovic in penetrazione

GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud

L’Orlandina conferma la leadership siciliana in campionato battendo anche la Virtus Ragusa (serie 6-1 nei 7 confronti tra casa e fuori dalla scorsa stagione), malgrado i problemi (out Furin che dovrà fare una nuova risonanza al ginocchio e Barattini utilizzato solo 8’ per un problema allo stesso arto) e confermando il prezioso quarto posto con la vista dei playoff, a quattro giornate dalla fine, sempre più vicini. Ragusa è esistita solo nel primo quarto, si è rivista nel finale a buoi scappati, per il resto dominio biancazzurro con sei uomini in doppia cifra e 108-83 nella valutazione. Dopo le prime schermaglie, a metà primo quarto Ragusa avanti (10-12) con le triple di Vavoli e Erkmaa e “bomba” di Kosic (10-17 a 4’28”). Immediato 6-0 Orlandina con Fresno e Jasaitis, a 35” Antonietti prende un rimbalzo nella mischia e sorpassa con il 2+1 (24-22), la seconda schiacciata di Fresno firma il 26-22 alla fine del periodo (contro-break di 14-5). Nel secondo quarto Antonietti è on fire (6 punti, 34-29 a 5’49”), Marini sale in doppia cifra, la tripla di Barattini vale il massimo vantaggio (39-31 a 4’20”), schiaccia Markovic in contropiede il +9 a 2’30”, Bolignano con Galipò completa tutte le rotazioni, Moltrasio vola per il 46-35 e una Orlandina aggressiva in difesa e rapida in transizione va negli spogliatoi con un secondo quarto da urlo: parziale di 25-16 per il 51-38 complessivo.

L’ottimo Luca Antonietti

Si riparte con Palermo al posto di Barattini (botta al ginocchio) nello “starting five”, il capitano allunga in sottomano (56-41 a 6’40”) e il massimo vantaggio si aggiorna con un and one di Cecchinato: +17. Il fresco 43enne Jasaitis centra tre triple di fila in 2’ (71-50 a 1’30”, 19 punti personali per il lituano) e alla penultima sirena Orlandina in pieno controllo: 71-52. Nell’ultima frazione l’Orlandina arriva al +23 con la penetrazione di Moltrasio, poi Ragusa approfitta di un fisiologico calo dei biancazzurri e mette un parziale di 8-0 (77-63 a 4’15”) che induce Bolignano alla sfuriata con il time out e con Jasaitis in panchina a riposare. Markovic imbuca subito la tripla e, malgrado una logica stanchezza, l’Orlandina incamera la vittoria numero 22 e festeggia con i tifosi.

Il capitano Matteo Palermo

SERIE B NAZIONALE – GIRONE A

Risultati 34a giornata (15a di ritorno)

(a Castellanza) AZ Pneumatica Saronno-Novipiù Monferrato-92-97

Logiman Crema-Rucker San Vendemiano-79-85

Rimadesio Desio-Neupharma Virtus Imola-88-72

(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Gemini Mestre-79-68

(a Castellanza) SAE Scientifica Legnano-Bakery Piacenza-76-62

Infodrive Capo d’Orlando-Virtus Ragusa-87-76

TAV Treviglio Brianza-UP Andrea Costa Imola-86-83

Civitus Vicenza-LuxArm Lumezzane-92-69

Blacks Faenza-Foppiani Fulgor Fidenza-84-71

Fiorenzuola Bees-Paffoni Fulgor Omegna-109-111

CLASSIFICA

TAV Treviglio Brianza 54 punti;

Rucker San Vendemiano, SAE Scientifica Legnano 50;

Infodrive Capo d’Orlando 44;

Paffoni Fulgor Omegna, Blacks Faenza 42;

Gemini Mestre 40;

Novipiù Monferrato, Moncada Energy Agrigento 38;

Foppiani Fulgor Fidenza 36;

Civitus Pallacanestro Vicenza 34;

LuxArm Lumezzane 32;

Neupharma Virtus Imola 30;

UP Andrea Costa Imola 28;

Rimadesio Desio 26;

Bakery Piacenza, Logiman Crema 24;

Fiorenzuola Bees 20;

Virtus Ragusa 16;

AZ Pneumatica Saronno 12 punti.

PROSSIMO TURNO

35a giornata (16a di ritorno)

SABATO 5 APRILE

Virtus Imola-Saronno

(ore 20,30) Mestre-Orlandina

Desio-Crema

DOMENICA 6 APRILE

(a Gravellona Toce) Omegna-Agrigento

Vicenza-Virtus Ragusa

Fidenza-Legnano

San Vendemiano-Fiorenzuola

Andrea Costa Imola-Faenza

Lumezzane-Treviglio

Piacenza-Monferrato

Edited by, lunedì 31 marzo 2025, ore 9,12. 

     

(Visited 471 times, 21 visits today)