Basket: Serie B Nazionale (28a g.). L’Orlandina domina Saronno e rinforza il quarto posto

Nel turno infrasettimanale del Girone A del campionato di Serie B Nazionale l’Orlandina, all’”Arena Infodrive”, ieri sera ha riportato la vittoria numero 18 (36 punti) rafforzando il quarto posto, in chiave playoff, staccando Faenza. Ai paladini basta il terzo quarto per dominare il generoso, e penultimo della classe, Saronno. Ben sei uomini in doppia cifra ed è tornato, dopo oltre otto mesi, il capitano MATTEO PALERMO (foto in alto in azione) che ha giocato quasi 18’ e segnando una tripla. Domenica trasferta a Crema. Tabellino, servizio, risultati della 28a giornata, classifica, programma prossimo turno e le foto di CARMEN SPINA…

ORLANDINA-SARONNO-79-58

Orlandina: Barattini 13 (1/2, 2/4), Cecchinato 2 (0/2, 0/4), Fresno 10 (3/6, 1/2), Jasaitis 11 (3/5, 1/3), Furin 12 (6/11), Galipò, Moltrasio 8 (1/4 da tre), Antonietti 10 (2/2, 1/2), Marini 10 (3/5, 1/3), Palermo 3 (1/4 da tre). Allenatore: Bolignano.

Az Saronno: De Capitani 4 (2/5, 0/2), Nasini 4 (1/2, 0/1), Negri (0/1, 0/2), Quinti 12 (5/9), Maspero 14 (4/8, 1/6), Pellegrini 8 (3/7, 0/5), Giulietti 6 (3/4, 0/1), Beretta 10 (2/4, 0/1), Tresso (0/1). N.e.: Canton. Allenatore: Gambaro.

Arbitri: Licari e De Giorgio.

Parziali: 16-14; 37-31; 61-47.

Note: 1’ di raccoglimento per il già dirigente dell’Orlandina Armando Pintaudi, scomparso domenica. Foto sotto: la rosa bianca posizionata sul posto, in tribuna èlite, dove Armando Pintaudi sedeva ad ogni partita.

GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud

Basta il terzo quarto all’Orlandina per dettare la legge del più forte nel turno infrasettimanale con un generoso Saronno. I 22 punti di differenza alla palla a due si sono visti nel periodo successivo alla pausa lunga dopo un primo tempo con alti e bassi. Tanto basta per suggellare la settima vittoria nelle ultime 8 partite che confermano i biancazzurri nell’elite del torneo, un quarto posto che profuma di playoff. Cinque uomini in doppia cifra, dominio a rimbalzo (43-29) e nella valutazione (101-53) tanto per non avere dubbi.

Lucas Fresno a canestro

Buona partenza dell’Orlandina che non sbaglia un tiro dal campo nei primi 3’ (9-2), dopo il time out mini-break di Saronno (0-6) e, per evitare cali di tensione, è Bolignano a chiamare minuto a 4’32” (9-8). Reazione biancazzurra con Jasaitis e la prima tripla di Barattini (14-8) e suona, dopo otto mesi di assenza, l’ora di Matteo Palermo che torna accompagnato dal coro dei tifosi “c’è solo un capitano” (giocherà quasi 18’. Furin mette il terzo canestro personale che doppia l’avversario (16-8 a 2’40”), Bolignano completa quasi tutte le rotazioni ma Saronno recupera ancora: 16-14 alla prima sirena. Nel secondo quarto Pellegrini impatta e sorpassa dalla lunetta (parziale 0-10), risolve Marini con una “bomba” ed è ancora il cambio lungo di forza a trovare il 2+1 del 24-20 a 6’16” e Nasini e De Capitani commettono un prematuro terzo fallo. Poi Cecchinato sbaglia una tripla in movimento e si becca un corretto antisportivo, nell’ultimo minuto a segno Fresno e Jasaitis e 2/2 di Barattini dalla lunetta: 37-31 alla pausa lunga.

Giacomo Furin

Si riparte con la “bomba” di Fresno (+7) e il terzo fallo, in attacco, di Furin. Tripla di Moltrasio del massimo vantaggio (45-35 a 6’50”) che si amplia con una giocata al tabellone di Barattini (+12 a 6’21”) e a +15 con la triplona di Fresno dall’angolo (50-35, parziale 13-4). Consueta schiacciata in contropiede strappapplausi di Fresno (54-39 a 3’23”), poi tripla di Jasaitis che smazza un grande assist a Marini. La terza frazione, dominata dall’Orlandina, si chiude con un parziale di 24-16 (61-47). Ultimo quarto con l’Orlandina che aumenta il divario con la granata di Barattini (65-47 a 8’), c’è il quarto fallo di Marini e rientra Furin e con Barattini, Fresno e Jasaitis in panca. E a 4’52” Palermo esplode la tripla della rinascita (70-53, foto sotto l’esultanza) facendo partire i titoli di coda in anticipo per la vittoria numero 18 della stagione.

SERIE B NAZIONALE – GIRONE A

Risultati 28a giornata (9a di ritorno)

Neupharma Virtus Imola-Civitus Vicenza-79-65

Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano-77-82

Blacks Faenza-Paffoni Fulgor Omegna-75-87

TAV Treviglio Brianza-Foppiani Fulgor Fidenza-75-59

Fiorenzuola Bees-Novipiù Monferrato-78-79

Infodrive Capo d’Orlando-AZ Pneumatica Saronno-79-58

Rimadesio Desio-SAE Scientifica Legnano-76-69

Andrea Costa Imola-Logiman Crema-79-90

Virtus Ragusa-Moncada Energy Agrigento- Rinviata al 12 marzo

LuxArm Lumezzane-Bakery Piacenza- Rinviata al 26 marzo

CLASSIFICA

TAV Treviglio Brianza, SAE Scientifica Legnano 46 punti;

Rucker San Vendemiano 40;

Infodrive Capo d’Orlando 36;

Blacks Faenza 34;

Paffoni Fulgor Omegna 32;

Moncada Energy Agrigento, Novipiù Monferrato, Gemini Mestre, Foppiani Fulgor Fidenza 30;

Neupharma Virtus Imola 28;

UP Andrea Costa Imola, LuxArm Lumezzane, Civitus Vicenza 26;

Rimadesio Desio, Logiman Crema 22;

Bakery Piacenza 18;

Fiorenzuola Bees 14;

AZ Pneumatica Saronno 12;

Virtus Ragusa 10 punti.

Una partita in meno: Fortitudo Agrigento, Virtus Ragusa, Bakery Piacenza, Lumezzane.

PROSSIMO TURNO – 29a giornata (10a di ritorno)

SABATO 22 FEBBRAIO

(a Castellenza) AZ Pneumatica Saronno-LuxArm Lumezzane

(a Castellenza) SAE Scientifica Legnano-Gemini Mestre

(a Gravellona Toce) Paffoni Fulgor Omegna-Virtus Ragusa

DOMENICA 23 FEBBRAIO

(ore 17,00) Logiman Crema-Infodrive Capo d’Orlando

Foppiani Fulgor Fidenza-Neupharma Virtus Imola

Bakery Piacenza-Rimadesio Desio

(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Novipiù Monferrato

Rucker San Vendemiano-TAV Treviglio Brianza

Blacks Faenza-Fiorenzuola Bees

Civitus Vicenza-UP Andrea Costa Imola

Edited by, giovedì 20 febbraio 2025, ore 7,39. 

(Visited 438 times, 53 visits today)