Si è concluso alla vigilia di Pasqua il Girone C del campionato di Seconda Categoria. Dopo il Tortorici, primo nella stagione regolare, è promossa anche la Polisportiva Rocca 2023 che, nella finale playoff giocata al “Pippo Giacobbe”, ha surclassato il Club Sportivo Oliveri 3-0 pur giocando dapprima in 9 contro 11 e poi in nove contro dieci per due espulsioni nella stessa azione. Grande festa al termine dei giocatori e dei tifosi (foto in alto e in basso). In due anni di attività due promozioni per la società guidata dal presidente FRANCESCO PRUITI. Il servizio…
Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud
La Polisportiva Rocca 2023 concede il bis. La giovane società, costituita nell’estate di due anni fa, fa il pieno ottenendo la seconda promozione di fila e, dalla Terza Categoria, nella prossima stagione si ritroverà in Prima. Sventola il colore gialloverde così come quello del Tortorici, che ha vinto il Girone C di Seconda mentre il Rocca, come nella scorsa annata, ha vinto i playoff. Decisiva la finale giocata ieri pomeriggio al “Pippo Giacobbe” e davanti ad un pubblico di almeno due categorie superiori e con una nutrita rappresentanza di tifosi del Club Sportivo Oliveri che, dopo la “remuntada” in semifinale con la Scuola Calcio San Benedetto di San Fratello (da 0-2 a 4-2), ha giocato ancora con il fattore campo avverso e un solo risultato a disposizione. Ma sin dall’inizio il Rocca, schierato con il 4-4-2 dall’allenatore della bi-promozione Alessandro Giacobbe, ha pensato solo a vincere. E, infatti, dopo appena 3’, nella troppo aperta difesa ospite, priva dello squalificato capitano Chiofalo, si è infilato Mattia Pizzuto che ha insaccato in diagonale sul secondo palo. Scatenato l’attaccante ancora protagonista al 6’ (destro di poco alto) e al 12’ (tiro debole da cinque metri respinto da Olivo). Inerme la reazione di un Oliveri spento dalla cintola in su e al 27’ ecco il raddoppio: ripartenza con Maniaci che assiste Galati Pontillo, cross basso da destra e Kevin Di Giandomenico, da due passi, mette in rete. E, prima del riposo, Olivo respingeva una botta di Pizzuto quasi a colpo sicuro. Nella ripresa non si è praticamente giocato con la tattica dell’ostruzionismo e del nervosismo nella quale cadeva l’undici locale tanto che, al 53’, maturava una doppia espulsione: secondo cartellino giallo per Sgrò e rosso diretto per una protesta (negata dal mittente) di Venezia. Malgrado la doppia inferiorità numerica il Rocca teneva benissimo le distanze, i cambi di mister Giacobbe erano esatti e l’Oliveri non dava pensieri al portiere Masitto. Anzi, al 65’, cartellino rosso (doppio giallo) per Marco Alessandro e si era in 9 contro 10. Pizzuto non ne aveva più e veniva cambiato da Mostaccio che, al 76’, innescava il cugino Fallo che segnava appena in area. Non succedeva più niente sino al 4’ e ultimo minuto di recupero e si scatenava la grande festa con i giocatori davanti ai tifosi, spumante e carosello di auto e moto per tutta la sera.
“Siamo felici – dice il presidente Francesco Pruiti -. Per noi, società giovane, è la seconda promozione di fila anche se i programmi iniziali erano quelli di confermare la crescita dei giocatori locali che compongono la squadra. Adesso godiamoci la festa, meritata, dei dirigenti, staff tecnico e giocatori con questi splendidi tifosi, avremo tempo per pianificare il futuro”.
Edited by, domenica 20 aprile 2025, ore 9,45.