Un evento che ha toccato il cuore di migliaia di spettatori e visto la partecipazione appassionata di ben 204 figuranti che hanno magistralmente dato vita alla toccante rievocazione della Passione e Morte di Gesù Cristo, ispirata al Vangelo secondo Luca. Il servizio sul grande successo e le forti emozioni della Via Crucis Vivente che, nel pomeriggio della Domenica delle Palme, si è svolta a San Salvatore di Fitalia davanti a migliaia di persone (moltissime arrivate da fuori e tanti turisti). Nelle foto in mezzo al servizio l’ordine delle tappe più salienti. In alto: la straordinaria e intensa interpretazione di ROSARIO SAVA come Gesù Cristo, al momento della morte in Croce…
L’Ultima Cena
Un evento che ha toccato il cuore di migliaia di spettatori e visto la partecipazione appassionata di ben 204 figuranti che hanno magistralmente dato vita alla toccante rievocazione della Passione e Morte di Gesù Cristo, ispirata al Vangelo secondo Luca.
Gesù (Rosario Sava) in mezzo a scribi e farisei dopo l’arresto
Un suggestivo corteo in costume ha attraversato le vie del paese, trasformandolo in un vero e proprio teatro itinerante, dove ogni scorcio ha narrato una scena intensa della Via Crucis Vivente di San Salvatore di Fitalia.
Gesù (Rosario Sava) frustato
“Un ringraziamento sincero va a tutti gli interpreti che hanno incarnato con dedizione i propri ruoli: da Rosario Sava, un Gesù Cristo intenso e commovente, alla meravigliosa Madonna interpretata da Giovanna – dice il sindaco Giuseppe Pizzolante -. Non possiamo dimenticare gli Apostoli, il Cireneo, la Veronica, Ponzio Pilato, Erode, Caifa, Maria Maddalena, Marta e Maria, i due ladroni, Barabba, Giuseppe di Arimatea, i sommi sacerdoti, gli Angeli, i talentuosi musici del Complesso Bandistico “Vincenzo Bellini” di San Salvatore di Fitalia , le voci narranti profonde ed evocative di Rita, Salvatore e Nino, i soldati romani e i giudei, le pie donne, il popolo festante e le famiglie, con un pensiero affettuoso ai neonati che hanno partecipato con le loro mamme, aggiungendo un tocco di innocenza e speranza.
Sulla via del Calvario
Un grazie a Monia, Marta e Manuela per il loro prezioso e instancabile supporto dietro le quinte, fondamentale per la perfetta organizzazione di questo evento. Ognuno ha saputo calarsi perfettamente nella propria parte, contribuendo al successo culminante di questa sentita manifestazione”.
Uno dei due ladroni sulla via del calvario
Perfetta, ancora una volta, la regia di Sergio Catania.
“A Sergio – prosegue il primo cittadino -, amico caro, va un ringraziamento dal profondo del cuore per l’amore e la dedizione che ha profuso nell’organizzazione impeccabile anche in questa edizione della Via Crucis. Ha curato ogni dettaglio, dalle fasi preliminari alle scenografie, dalle prove ai costumi, nonostante le sue condizioni di salute non ottimali. Che il Signore continui a ricompensarti per quanto hai fatto e, ne sono certo, continuerai a fare per la nostra comunità/famiglia negli anni a venire.
Le figuranti che hanno interpretato le donne di Gerusalemme
Un sentito ringraziamento alla nostra Amministrazione Comunale che ha creduto nel progetto e ne ha sostenuto l’organizzazione, ai responsabili e agli uffici comunali per il prezioso supporto amministrativo, al comandante e ai carabinieri della Stazione per avere garantito la sicurezza, al Commissariato di Polizia di Capo d’Orlando, ai nostri Vigili Urbani e alla KSM per la loro collaborazione e la perfetta gestione dell’ordine pubblico, agli operai comunali per il loro instancabile lavoro, alla Croce Rossa Italiana – Croce Rossa Italiana-Comitato di San Salvatore di Fitalia Odv, alla Pro Loco di San Salvatore di Fitalia, agli operatori audio e luci, ai grafici, ai numerosi volontari che hanno contribuito in ogni modo alla riuscita dell’evento.
Giovanna, interpreta Maria e incontra il figlio prima della Crocifissione
E ancora, all’assessore al Turismo della Regione Siciliana Elvira Amata e all’on. Bernardette Grasso per il loro significativo sostegno, ai generosi sponsor, ai privati cittadini che hanno voluto contribuire e un ringraziamento speciale a Filippo Miracula, sindaco di San Marco d’Alunzio e alla San Lorenzo Confezioni, guidata dalla sua famiglia, per la preziosa donazione delle stoffe utilizzate per la realizzazione di parte dei costumi. Infine, un grazie di cuore a tutti voi. La vostra partecipazione e il vostro affetto sono stati commoventi. Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti, attestazioni di gratitudine e messaggi di vicinanza dai fitalesi lontani, dai numerosi turisti che hanno visitato il nostro borgo e da coloro che hanno seguito le dirette. A tutti voi va la nostra più profonda riconoscenza.
La Crocifissione
Perdonatemi se dimentico qualcuno ma siete stati davvero in tanti e il mio affetto sincero va a ognuno di voi: a chi era presente e a chi avrebbe voluto esserci ma non ha potuto per la distanza o altri impegni. La Via Crucis Vivente continua a illuminare San Salvatore di Fitalia e si è confermata come un evento di grande impatto, destinato a diventare un appuntamento significativo della Settimana Santa nel nostro territorio. Siamo un piccolo comune con poco più di mille abitanti ma – conclude il sindaco Pizzolante – con un cuore grande e uno spirito di comunità forte che si manifesta in modo speciale nei momenti che contano davvero”.
Gesù nel sepolcro
Rosario Sava e altri figuranti, al termine, con il sindaco Giuseppe Pizzolante
g.l.
Edited by, martedì 15 aprile 2025, ore 15,10.