Lavori e progetti, un restyling totale. Cantieri aperti e in prossimo avvio a Naso (foto in alto di MARCELLO DRAGO) grazie ad una incessante azione amministrativa. Il servizio…
Lavori e progetti, un restyling totale. Cantieri aperti e in prossimo avvio a Naso grazie ad una incessante azione amministrativa. “Non solo il centro urbano ma tutto il territorio è attualmente interessato da lavori di pubblica utilità – dice il sindaco Gaetano Nanì -, in un massiccio intervento di riqualificazione che sta radicalmente cambiando l’aspetto del nostro comune. Sono infatti numerosi i cantieri attualmente aperti che, al termine, garantiranno un miglioramento complessivo, dal centro storico alle contrade, con benefici diretti per la qualità della vita di tutti i cittadini”. L’ultimo progetto in ordine di tempo è l’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova fognatura nella zona di Ponte di Naso che comprenderà anche un mini depuratore. Questa soluzione si rivela fondamentale per la frazione bagnata dal Mar Tirreno, per un totale di 522.147,91 euro. Sempre in tema di fognature sono quasi ultimati anche i lavori nelle contrade Ficheruzza e Madonnuzza, per un valore complessivo di 560.000 euro. Inoltre, è stata dedicata particolare attenzione anche alla manutenzione delle strade che collegano il centro con le contrade, tra cui la Maina-Bagnara, arteria fondamentale. In corso sono i lavori per la messa in sicurezza, con l’obiettivo di garantire una viabilità più sicura e agevole. L’ultimazione è prevista nei prossimi giorni. “In questo elenco – prosegue il primo cittadino – c’è anche il potenziamento del centro disabili per un importo di 639.872 euro. Si tratta della ristrutturazione del secondo piano della Casa albergo, accanto all’istituto scolastico di contrada Cresta”. Sempre grazie ai fondi del PNRR (per un ulteriore importo di 480.000 euro), sarà realizzato anche l’ampliamento dell’asilo di contrada Convento. “Non possiamo che essere orgogliosi dei risultati ottenuti, che vanno a beneficio dei nostri cittadini. La realizzazione di queste opere testimonia l’impegno costante della mia amministrazione nel migliorare la qualità della vita a Naso. Questi interventi – conclude Nanì – fanno parte di un ampio piano di sviluppo che coinvolge ogni angolo del comune. L’obiettivo, più volte ribadito, è quello di rendere Naso una comunità sempre più moderna e vivibile”.
Giuseppe Lazzaro, da Gazzetta del Sud
Edited by, mercoledì 26 marzo 2025, ore 8,58.