Basket: Serie B Nazionale (26a g.). L’Orlandina sfiora l’impresa con la capolista. Ko per arbitraggio e scarsa mira

Sfiora l’impresa l’Orlandina contro la capolista Legnano che, dopo essere stata sempre sotto, sorpassa negli ultimi 5’ davanti ad una squadra falcidiata dai fiscalissimi arbitri (28 falli contro) ma anche per la scarsa mira dei biancazzurri che hanno chiuso con il 68% dalla lunetta e, soprattutto, per la prima volta nella storia, senza realizzare una sola tripla su 16 tentativi. Ugualmente applausi alla fine con una Orlandina che ha pagato anche la stanchezza nella serata del ritorno di MATTEO PALERMO dopo otto mesi anche se non impiegato. Cambia poco in classifica: la Infodrive scende dal quarto al quinto posto e resta saldamente in zona playoff grazie alle cinque vittorie di fila precedenti. Tabellino, servizio, risultati della 26a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale, programma del prossimo turno con Desio-Orlandina in anticipo sabato 15 (ore 21) e le foto di CARMEN SPINA (in alto LUCAS FRESNO a canestro)…

ORLANDINA-LEGNANO-57-61

Infodrive Capo d’Orlando: Barattini 10 (2/5, 0/7), Cecchinato 6 (2/4, 0/3), Fresno 9 (3/8, 0/2), Jasaitis 17 (6/13, 0/1), Furin 10 (4/9), Galipò, Moltrasio (0/1, 0/1), Antonietti (0/3, 0/1), Marini 5 (2/3, 0/1). N.e.: Malaventura e Palermo. Allenatore: Bolignano.

Sae Scientifica Legnano: Oboe 11 (3/5, 1/3), Raivio 7 (1/3, 0/2), Sodero 5 (0/1, 1/4), Quarisa 5 (2/3), Mastroianni 7 (1/3, 1/4), Agostini 7 (2/3, 1/5), Scali 8 (2/3, 1/1), Gallizzi 6 (2/4, 0/2), Fernandez 5 (1/2, 1/3) N.e.: Lavelli. Allenatore: Piazza.

Arbitri: Bernassola di Roma e Tognazzo di Padova.

Parziali: 15-7; 31-27; 43-39.

Note- 1’ di raccoglimento in memoria del cavaliere Antonino Bontempo, scomparso in settimana, presidente dell’Orlandina dal 1987 al 1989 quando portò i biancazzurri in C.

Luca Antonietti

GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud

Sfiora l’impresa l’Orlandina contro la capolista Legnano che, dopo essere stata sempre sotto, sorpassa negli ultimi 5’ davanti ad una squadra falcidiata dai fiscalissimi arbitri (28 falli contro) che hanno pregiudicato il piano gara di coach Bolignano quanto mai azzeccato: punteggio basso, difesa intensa, il temuto Raivio disinnescato (appena 7 punti, 1/5 dal campo) ma, di contro, i biancazzurri sono mancati in attacco, vuoi per la difesa di Legnano ma anche per la scarsa mira basti vedere il clamoroso 0/16 da tre (mai in casa i biancazzurri non avevano segnato una tripla nella storia) e il 19/28 (68%) dalla lunetta. Nel finale è anche subentrata la stanchezza e i paladini perdono la seconda gara casalinga della stagione e chiudendo la serie di 5 vittorie in fila anche se in classifica passano dal quarto al quinto posto, restando in piena zona playoff. Avvio ad alti ritmi ma con pochi canestri e difese intense su ambo i lati tanto che Cecchinato mette l’8-4 dopo oltre 6’. La “retroguardia” biancazzurra è efficace (Legnano solo 5 punti in quasi 8’), in attacco colpisce due volte Furin: 13-5 a 2’30” e alla prima sirena è 15-7 (22-1 nella valutazione) con un monumentale Jasaitis in difesa e che, dai quattro metri, mette l’ultimo canestro del periodo. Nel secondo quarto immediato 0-7 ospite in meno di 3’ che segna il rientro della capolista che alza, anche con le mani in faccia, il livello difensivo. A 6’24” Fernandez imbuca la tripla del sorpasso, il primo canestro dei paladini arriva con Jasaitis dopo 4’ (17-17). A 5’45” tecnico, per proteste, al capitano Quarisa che si prende i rimproveri del suo coach Piazza. Un 2+1 di Fresno riporta su la Infodrive, un minimo vantaggio che prosegue con il gioco al tabellone di Cecchinato (28-25 a 1’51”) e a 53” altro tecnico, per proteste, a Sodero dopo avere commesso fallo su Cecchinato: dalla lunetta vanno Jasaitis e Cecchinato (3/3), ultimo possesso dei lombardi che non riescono a tirare: 31-27 alla pausa lunga con Furin unico in doppia cifra (10 punti) da ambo i lati e il temuto Raivio frenato e ancora a zero.

Vittorio Moltrasio in mezzo al traffico in area

Si riparte e il primo canestro è di Jasaitis (+6) ma ci sono anche i tre falli di Fresno, Cecchinato e Furin, quest’ultimo con un tecnico ma Legnano fa 0/3 dalla lunetta. L’Orlandina riesce a tenere il punteggio basso e si segna con il contagocce (4-2 dopo 5’, 35-29) ma i padroni di casa sono già in bonus. A 3’38” terzo fallo anche per Moltrasio e Raivio si sblocca dalla linea della carità (35-33). Un contestato terzo fallo ad Antonietti scatena il pubblico, intanto Fresno dalla lunetta (2/2) mantiene lo scarto (40-34 a 2’20”) ma c’è un tecnico sanzionato a Barattini che si aggiunge alla lista dei tre personali. Negli ultimi 30” tap-in di Marini (+6), due liberi di Gallizzi ed è 43-39, sempre +4 Orlandina come nel precedente periodo. Ultimo quarto con Jasaitis che trova 5 punti compreso il 2+1 del 48-41 (massimo vantaggio) a 7’18”, si entra negli ultimi 5’ sul 48-43 e il quarto fallo di Cecchinato e c’è la “bomba” di Sodero che riporta sotto la capolista (-2 a 4’46”). Quarto fallo di Moltrasio e Sodero impatta dalla lunetta e a 3’44” quinto fallo di Moltrasio che esce. Il sorpasso lo firma Oboe con la tripla ma Fresno impatta con schiacciata a 2’43”. Legnano ha il sussulto giusto portandosi sul 51-55 (penetrazione di Quarisa) a 1’55”, a 1’25” Barattini prende il quarto fallo di Quarisa ma dalla lunetta fa 1/2 (52-55) e a 1’01” fallo tecnico a Quarisa che esce ma Jasaitis dalla lunetta sbaglia. A 37” ancora un fallo alla difesa, Oboe mette il +5 e Raivio con il suo primo canestro dal campo la chiude. Si finisce tra gli applausi ugualmente.

Lucas Fresno

SERIE B NAZIONALE – GIRONE A

Risultati 26a giornata (7a di ritorno)

UP Andrea Costa Imola-Moncada Energy Agrigento-79-80

Gemini Mestre-Bakery Piacenza-69-58

Logiman Crema-Paffoni Fulgor Omegna-92-90

LuxArm Lumezzane-Virtus Ragusa-86-64

TAV Treviglio Brianza-Rimadesio Desio-89-82

Blacks Faenza-AZ Pneumatica Saronno-97-95 dopo 1 t.s.

Civitus Vicenza-Fiorenzuola Bees-74-83

Neupharma Virtus Imola-Novipiù Monferrato-91-69

Rucker San Vendemiano-Foppiani Fulgor Fidenza-74-77

Infodrive Capo d’Orlando-SAE Scientifica Legnano-57-61

CLASSIFICA

SAE Scientifica Legnano 44 punti;

TAV Treviglio Brianza 42;

Rucker San Vendemiano 36;

Blacks Faenza 34;

Infodrive Capo d’Orlando 32;

Gemini Mestre, Paffoni Fulgor Omegna, Foppiani Fulgor Fidenza 30;

Moncada Energy Agrigento, Novipiù Monferrato 28;

Civitus Vicenza, UP Andrea Costa Imola, Neupharma Virtus Imola, LuxArm Lumezzane 24;

Rimadesio Desio 20;

Bakery Piacenza 18;

Logiman Crema 16;

Fiorenzuola Bees;

AZ Pneumatica Saronno 12;

Virtus Ragusa 10 punti.

PROSSIMO TURNO – 27a giornata (8a di ritorno)

SABATO 15 FEBBRAIO

(a Castellanza) AZ Pneumatica Saronno-Rucker San Vendemiano

Civitus Vicenza-Gemini Mestre

(a Gravellona Toce) Paffoni Fulgor Omegna-LuxArm Lumezzane

Logiman Crema-Virtus Ragusa

(ore 21,00) Rimadesio Desio-Infodrive Capo d’Orlando

DOMENICA 16 FEBBRAIO

(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Fiorenzuola Bees

Foppiani Fulgor Fidenza-UP Andrea Costa Imola

(a Castellanza) SAE Scientifica Legnano-Blacks Faenza

Novipiù Monferrato-TAV Treviglio Brianza

Bakery Piacenza-Neupharma Virtus Imola

Edited by, lunedì 10 febbraio 2025, ore 8,42. 

(Visited 553 times, 54 visits today)