Calcio: Eccellenza (21a g.). Milazzo frenato. Nebros di gran carriera, il Gioiosa domina il derby

Hanno giocate tutte sabato le compagini tirreniche e nebroidee della provincia di Messina impegnate nel Girone B del campionato di Eccellenza. La capolista Milazzo frena a Siracusa dove il Real Belvedere impone il nulla di fatto e il Modica accorcia a -2 lo scarto dalla vetta. Una stupenda Nebros passa a Misterbianco, balza al terzo posto, consolida la posizione nella zona playoff con 6 vittorie di fila mentre il Gioiosa (foto in alto alcuni giocatori brindano a suon di birra con il ds FRANCESCO MARINO) domina il derby con la Rosmarino e conquista tre punti vitali sulla strada della salvezza diretta. I risultati della 21a giornata, classifica, servizi della suddette partite e programma del prossimo turno…

ECCELLENZA SICILIA – GIRONE B

Risultati 21a giornata (6a di ritorno)

(sabato) Città di Misterbianco-Nebros-0-1

(sabato, a Gliaca di Piraino c.n.) Gioiosa-Rosmarino-2-0

(sabato) Real Siracusa Belvedere-Milazzo-0-0

(a Viagrande c.n.) Imesi Atletico Catania-Modica-0-1

Jonica-Palazzolo-0-4

Leonzio-Leonfortese-0-0

Mazzarrone-Aci S.Antonio-2-2

Vittoria-Avola- Rinviata per ordinanza del sindaco per allerta meteo

CLASSIFICA

Milazzo 48 punti;

Modica 46;

Nebros Piraino 41;

Vittoria 40;

Avola 36;

Imesi Atletico Catania 30;

Gioiosa, Leonzio 27;

Palazzolo 26;

Jonica Santa Teresa di Riva 25;

Rosmarino, Leonfortese 23;

Aci S.Antonio 18;

Real Siracusa Belvedere 17;

Mazzarrone 15;

Città di Misterbianco 6 punti.

Una partita in meno: Vittoria e Avola.

Punti di penalizzazione: Jonica e Mazzarrone -1.

——————————————————-

REAL SIRACUSA BELVEDERE-MILAZZO-0-0

Real Siracusa Belvedere: Incatasciato, Musumeci, Mangiameli (46’ Scalia), Lorefice, Brancato, Ferrini, Guehi, Sillah, Frittitta, Di Stefano (59’ Mascara), Diallo. Allenatore: Attardo.

Milazzo: Piccioni; Iannello, Cassaro, Dama; Franchina, Bucolo (60’ Presti), Corso (78’ Ferré), Jantus (60’ Gatto), Salvo (72’ Locantro); Giannaula (53’ Diallo Diakhite), La Spada. Allenatore: Bognanni.

Arbitro: Azzolina di Ragusa.

UFFICIO STAMPA S.S. MILAZZO

La formazione iniziale del Milazzo (foto di Nino La Rosa)

Un pareggio a reti bianche per il Milazzo che torna comunque da Siracusa con in tasca un punto in più. La formazione di Angelo Bognanni non è riuscita a piazzare il colpo al “Nicola De Simone” dove il match contro il Real Siracusa Belvedere si è concluso sul punteggio di 0-0. Non che le occasioni siano mancate, specie per un Milazzo che tra il primo e il secondo tempo è andato più volte vicino al vantaggio gestendo quasi sempre i ritmi del match. I rossoblu, al 10’, si sono affacciati alla porta avversaria con Giannaula, fermato da un attento Incatasciato. Appena due minuti dopo il Milazzo ha visto andare in fumo una delle migliori occasioni di giornata: applausi ancora per Giannaula, che ha impegnato nuovamente Incatasciato con una splendida rovesciata. L’attaccante sul più bello è stato fermato dal riflesso del portiere, che ha deviato il pallone sulla traversa. Incatasciato è rimasto vigile anche sul successivo tap-in di Franchina, che non è riuscito a ribattere a rete. Il Milazzo ha continuato a gestire i ritmi della partita, rispondendo bene a due tentativi sfruttati da Frittitta. Sul finale di primo tempo i mamertini hanno anche reclamato un calcio di rigore dopo un fallo su Jantus, ostacolato in piena area. Un episodio su cui il direttore di gara Azzolina ha lasciato correre, permettendo a Franchina di ribattere a rete e poi a Incatasciato di neutralizzare. Nella ripresa il Milazzo ha continuato a pressare, mancando l’appuntamento con il vantaggio dopo un colpo di testa di Salvo, servito alla grande da Jantus. Tanto rammarico anche per Bucolo, che all’ora di gioco ha sfruttato un’altra grande chance: inserimento perfetto del centrocampista, bravo a leggere una sponda di Diallo ma il classe 2003, però, a pochi passi dalla porta non è riuscito a calciare. La sfida quindi è proseguita ancora nel segno del Milazzo, pericoloso prima con La Spada, poi con Dama e infine con Ferré. I mamertini in pieno recupero hanno avuto l’ultimissima chance del vantaggio con Diallo, rapido con un movimento in area ma fermato da un’ottima parata di Incatasciato. Il Milazzo dunque non ha firmato la quarta vittoria consecutiva, raccogliendo comunque il sesto pareggio stagionale nonché il ventesimo risultato positivo in 21 partite giocate in campionato. Un bottino che ha fruttato 48 punti alla capolista, pronta a riprendere i lavori già all’inizio della prossima settimana. Bognanni e i suoi infatti avranno davanti un test molto delicato contro il Mazzarrone, atteso al “Marco Salmeri” il prossimo 16 febbraio. I mamertini andranno a caccia della quindicesima vittoria in campionato, un passo fondamentale per tenersi stretta la vetta.

————————————————————-

GIOIOSA-ROSMARINO-2-0

Marcatori: 48’ Franzino, 83’ Niosi

Gioiosa: Paterniti, Pino, Di Maggio, Granata, Toure, Verdura (55’ Di Bella), Franzino (63’ Niosi e dall’87’ Mangano), Ballariano, Medouani, Retsos, Bruno (79’ Scaffidi Argentina). Allenatore: Silvestri (squalificato).

Rosmarino: Sendin, Strumbo, Di Maria (46’ Vergara), Gonzalez, Ghirardi, Rolla, Pesetti, Praticò, Distefano, Laganà, Villar. Allenatore: Tomasi.

Arbitro: Canicattì di Agrigento.

Franco Franzino, autore del primo gol

GIUSEPPE LAZZARO, da Gazzetta del Sud

Gli attaccanti sfondano e il Gioiosa vince, con merito, il derby con la Rosmarino dal sapore di salvezza, conquistando tre punti fondamentali verso l’obiettivo. Si è giocato davanti ad una bella cornice di pubblico con i caldi sostenitori dei bianchi di casa che hanno supportato i propri giocatori, festeggiati al termine. Gioiosa senza lo squalificato Barents e l’infortunato Giovagnoli e mister Silvestri, di squalifica, a guidare i suoi dalla tribuna mentre la Rosmarino si è presentata al “Vasi” senza sei titolari tra cui gli attaccanti Genovese e Muschio. Primo tempo dove gli ospiti hanno tenuto bene il campo, con le giuste distanze ma senza pungere in fase offensiva tanto che l’ex di turno, Paterniti, ha potuto trascorrere un pomeriggio tranquillo. Le migliori occasioni sono state del Gioiosa sotto la guida di un superbo Retsos (che tocco di palla!). All’8’ tiro al volo di poco fuori di Medouani; al 22’ corner di Retsos e Tuore, granitico in difesa, manca la sfera ad un metro dalla linea; al 28’ Bruno va in dribbling, Sendin blocca la conclusione; allo scadere contatto Medouani-Ghirardi, l’arbitro giustamente lascia correre con l’attaccante gioiosano che accentua la caduta. Nella ripresa il Gioiosa, al quale era mancato l’affondo, trova subito la rete che indirizza il match: al 48’ l’argentino Franco Franzino, dal limite, si sistema la palla e con l’altro piede calcia sotto la traversa realizzando un autentico eurogol che manda in brodo di giuggiole i tifosi. Invece della reazione della Rosmarino, che non c’è, gioca solo il Gioiosa sfruttando ampi spazi per le ripartenze e le lunghe leve di Medouani che, se fosse smaliziato sotto porta, giocherebbe in altra categoria. Al 62’ strepitosa deviazione di Sendin su bordata dal limite di Granata; al 68’ il portiere argentino è strepitoso sulla punizione di Bruno e, soprattutto, sul tap-in, sotto porta, di Di Bella, perfetto innesto di Silvestri al posto di Verdura; al 71’ ancora Di Bella dai venti metri, palla in angolo e, all’83’, punizione dalla destra del neo entrato Scaffidi Argentina, Sendin rovina il suo voto con una uscita a vuoto permettendo a Niosi di insaccare di testa (l’attaccante messinese, per una botta, lascerà il campo poco dopo). Nel recupero ancora Gioiosa con lo scatenato Medouani che serve un assist a Mangano, da qualche minuto sul terreno di gioco, che calcia alto. Un dominio assoluto del Gioiosa.

———————————————————–

CITTA’ DI MISTERBIANCO-NEBROS-0-1

Marcatore: 67’ La Place

Città di Misterbianco: Christian Biondi, Trombetta, Mazzeo, Giuffrida (88’ Costanzo), Toro, Valenti, Scardaci, Orofino, Caruso, Danny Biondi, Acciarito (73’ Gennaro 6). Allenatore: Coriolano.

Nebros: Cappa, Noto (88’ Spinella), Trovato, Giaimo (55’ La Place), Petrullo, Bontempo, Saccà, Spanò (55’ Zingales), Pontini (70’ Traviglia), Conti (61’ Scolaro), Di Vita. Allenatore: Palmeri.

Arbitro: Ferlazzo, di Palermo.

Esulta la Nebros (foto d’archivio di Michela Masitto)

SALVATORE CALA’, da Gazzetta del Sud

Anche al “Valentino Mazzola” di Misterbianco continua la striscia positiva della Nebros, che conquista la sua sesta vittoria consecutiva e il settimo risultato utile di fila. In una partita che prometteva emozioni la Nebros (che doveva fare a meno dell’indisponibile De Gaetano) ha affrontato il Città di Misterbianco, ultimo in classifica con soli 6 punti, con l’obiettivo di portare a casa punti preziosi. Il primo tempo ha visto una netta supremazia dei ragazzi di Palmeri, che si sono subito imposti con il loro gioco. Il Città di Misterbianco, pur in difficoltà, ha lottato con grinta per fermare le tante incursioni degli attaccanti ospiti. Sono state numerose le occasioni create dalla Nebros, con tiri anche da lontano, mentre il portiere di casa ha dovuto fare gli straordinari per evitare il gol. Al 30′ circa, Noto ha visto la sua conclusione negata dal palo. Nella seconda frazione la Nebros ha accelerato il ritmo e, al 67’, è riuscita a sbloccare la partita: La Place ha infilato la palla nell’angolino, su un perfetto assist di Trovato. Subito dopo il gol, i giovani del Città di Misterbianco hanno provato a reagire ma senza riuscire a trovare il pareggio. Il tecnico della Nebros ha allora inserito forze fresche mentre, come nel primo tempo, un altro tiro di Di Vita è stato respinto dal palo. La difesa del Città di Misterbianco, seppur in difficoltà, ha chiuso molte incursioni degli attaccanti ospiti, che si sono resi pericolosi con un colpo di testa di Traviglia e un tentativo di Conti, entrambi senza fortuna. Al termine della gara il tecnico Palmeri ha sottolineato l’importanza di questa vittoria, che consente alla sua squadra di consolidare la terza posizione in classifica e la manterrà almeno per una settimana, visto che Vittoria-Avola, in programma oggi, non è stata disputata per l’ordinanza del sindaco di Vittoria Francesco Aiello che ha disposto la chiusura dello stadio. Ora la Nebros si prepara per la difficile trasferta contro il forte Modica.

———————————————————————

PROSSIMO TURNO

21a giornata (6a di ritorno) – Domenica 16 febbraio

(sabato 15, a Gliaca di Piraino c.n.) Gioiosa-Leonzio

Aci S.Antonio-Jonica

Avola-Città di Misterbianco

Leonfortese-Imesi Atletico Catania

Milazzo-Mazzarrone

Modica-Nebros

Palazzolo-Real Siracusa Belvedere

(a S.Agata Militello c.n.) Rosmarino-Vittoria

Edited by, domenica 9 febbraio 2025, ore 17,46. 

(Visited 441 times, 34 visits today)