Basket: Serie B Nazionale (25a g.). Orlandina, ultimo quarto da favola. A Faenza quinta vittoria di fila e 4. posto

Una grandissima Orlandina Basket ha espugnato Faenza nella 25a giornata del Girone A del campionato di Serie B Nazionale e, agganciando gli stessi Blacks a 32 punti, con la quinta vittoria di fila e sesta nelle ultime sette giocate, sale al quarto posto con il 2-0 a favore negli scontri diretti, in piena zona playof. 78-89 il punteggio finale con 21 punti di un immenso SIMAS JASAITIS e quattro uomini in doppia cifra. Tabellino, servizio (foto in alto GIACOMO FURIN sotto canestro con FRAGONARA), risultati, nuova classifica e programma prossimo turno…

FAENZA-ORLANDINA-78-89

Blacks Faenza: Cavallero 18 (4/6, 2/9), Fragonara 17 (4/4, 1/7), Calbini 14 (4/7, 2/3), Poggi 13 (2/6, 2/2), Ndiaye 8 (4/6), Vico 4 (0/1, 0/2), Ammannato 2 (1/3, 0/2), Magagnoli 2 (0/1). N.e.: Dellachiesa, Poletti, Sirri, Bendandi. Allenatore: Garelli.

Infodrive Capo d’Orlando: Jasaitis 21 (4/5, 4/5), Barattini 15 (1/1, 2/4), Fresno 14 (4/8, 2/6), Furin 13 (5/7, 0/1), Cecchinato 8 (1/7, 2/5), Antonietti 7 (2/4, 1/3), Moltrasio 4 (1/1, 0/2), Galipò 4 (2/4), Marini 3 (0/0, 1/1). N.e.: Malaventura. Allenatore: Bolignano.

Arbitri: Antimiani e Lanciotti.

Parziali: 16-15; 39-34; 59-58.

GIUSEPPE LAZZARO

I Blacks Faenza non riescono a chiudere la settimana con un tris di vittorie, perdendo al “Pala Cattani” con la Infodrive Capo d’Orlando, seconda squadra ad avere vinto sul campo faentino in stagione. Un passo falso per i faentini che modifica la classifica: a parità di punti, a quota 32, infatti l’Orlandina, con il 2-0 a favore negli scontri diretti (dopo il +5 a Capo d’Orlando dell’8 dicembre scorso), di fatto è quarta da sola e prosegue nel suo magic moment in piena zona playoff: 5 vittorie consecutive, 6 nelle ultime 7 gare giocate e quinta vittoria esterna stagionale. Per Faenza qualche errore di troppo in difesa e tanti problemi fisici con cui coach Garelli ha dovuto convivere. Oltre all’assenza di Mitchell Poletti, ex di turno (giocò nell’Orlandina nel 2012-13) c’erano Vico e Calbini non al meglio: l’argentino per il problema al polpaccio subito mercoledì scorso durante il derby a Imola e la guardia per colpa di un virus intestinale che aveva avuto nella notte precedente alla gara.

La partita è vibrante sin dall’inizio con i Blacks che allungano a fine secondo quarto grazie alle triple di Poggi e Cavallero che valgono il 39-34 del riposo lungo. Faenza continua a dettare il gioco e tocca il massimo vantaggio (48-37) ma Capo d’Orlando reagisce con un break di 14-4 e riapre i giochi portandosi a -1 (51-52). Nasce così un mach punto a punto, dove i siciliani tirano con alte percentuali offensive (31 punti nel solo ultimo quarto) e hanno il merito di piazzare due triple con Cecchinato, andando sull’80-74 a 2’’ dalla fine. Faenza prova riordinare le idee ma non segna e così il canestro decisivo lo firma Jasaitis, micidiale con i suoi 21 punti, sempre da tre punti: 74-83 a 1’22” dalla fine. Faenza getta il cuore oltre l’ostacolo spendendo le ultime energie fisiche: gli sforzi permettono soltanto di colmare il gap fino al -9. Capo d’Orlando vince 89-78 e domenica attende la capolista Legnano.

—————————————————–

SERIE B NAZIONALE – GIRONE A

Risultati 25a giornata (6a di ritorno)

Rimadesio Desio-Rucker San Vendemiano-73-93

(a Castellanza) SAE Scientifica Legnano-Neupharma Virtus Imola- 75-69

(a Gravellona Toce) Paffoni Fulgor Omegna-Gemini Mestre-70-74

(a Porto Empedocle) Moncada Energy Agrigento-Civitus Vicenza-72-81

Bakery Piacenza-TAV Treviglio Brianza-56-72

Blacks Faenza-Infodrive Capo d’Orlando-78-89

Virtus Ragusa-UP Andrea Costa Imola-74-77

Foppiani Fulgor Fidenza-AZ Pneumatica Saronno-75-65

Fiorenzuola Bees-LuxArm Lumezzane-84-71

Novipiù Monferrato-Logiman Crema-92-88 dopo 1 t.s.

CLASSIFICA

SAE Scientifica Legnano 42 punti;

TAV Treviglio Brianza 40;

Rucker San Vendemiano 36;

Infodrive Capo d’Orlando, Blacks Faenza 32;

Paffoni Fulgor Omegna 30;

Novipiù Monferrato, Gemini Mestre, Foppiani Fulgor Fidenza 28;

Moncada Energy Agrigento 26;

UP Andrea Costa Imola, Civitus Vicenza 24;

Neupharma Virtus Imola, LuxArm Lumezzane 22;

Rimadesio Desio, Bakery Piacenza 18;

Logiman Crema 14;

AZ Pneumatica Saronno, Fiorenzuola Bees 12;

Virtus Ragusa 10 punti.

Una partita in meno: Andrea Costa Imola e Desio che si recupera mercoledì 5 febbraio.

PROSSIMO TURNO

26a giornata (7a di ritorno) – DOMENICA 9 FEBBRAIO

(sabato 8) UP Andrea Costa Imola-Moncada Energy Agrigento

(sabato) Gemini Mestre-Bakery Piacenza

(sabato) Logiman Crema-Paffoni Fulgor Omegna

LuxArm Lumezzane-Virtus Ragusa

TAV Treviglio Brianza-Rimadesio Desio

Blacks Faenza-AZ Pneumatica Saronno

Civitus Vicenza-Fiorenzuola Bees

Neupharma Virtus Imola-Novipiù Monferrato

Rucker San Vendemiano-Foppiani Fidenza

(ore 19,00) Infodrive Capo d’Orlando-SAE Scientifica Legnano

Edited by, lunedì 3 febbraio 2025, ore 10,44. 

(Visited 122 times, 122 visits today)