Calcio: Eccellenza (20a g.). Milazzo, di rigore, mantiene il +4. Nebros al 4. posto. Rosmarino, gioia ancora in zona-Cesarini

Con la 20a giornata è arrivato a 2/3 il Girone B del campionato di Eccellenza e sorridono le compagini tirreniche della provincia di Messina. Contro un duro Gioiosa soffre la capolista Milazzo che la sblocca all’83’ con un rigore di LA SPADA e mantiene il +4 sul Modica (poker al Città di Misterbianco). Una Nebros da urlo supera di misura il Real Siracusa Belvedere con una rete di TROVATO e si issa al quarto posto, in piena zona playoff. Secondo scontro diretto casalingo e seconda vittoria di fila, ancora nel finale, della Rosmarino che, con il gol di PAOLO MUSCHIO all’89’ (foto in alto di CALOGERO GERMANA’), batte anche il Mazzarrone ed esce dalla zona playout. Risultati, classifica, servizio di Milazzo-Gioiosa-1-0, il punto e il programma del prossimo turno. Lunedì mattina, in questo stesso file, aggiungeremo i servizi delle partite Nebros-Real Siracusa-1-0 e Rosmarino-Mazzarrone-1-0…

ECCELLENZA SICILIA – GIRONE B

Risultati 20a giornata (5a di ritorno)

Aci S.Antonio-Leonzio-0-2

Avola-Jonica-0-0

Leonfortese-Vittoria-0-3

Milazzo-Gioiosa-1-0

Modica-Città di Misterbianco-4-0

Nebros-Real Siracusa Belvedere-1-0

Palazzolo-Imesi Atletico Catania-1-2

(a S.Agata Militello c.n.) Rosmarino-Mazzarrone-1-0

CLASSIFICA

Milazzo 47 punti;

Modica 43;

Vittoria 40;

Nebros Piraino 38;

Avola 36;

Imesi Atletico Catania 30;

Leonzio 26;

Jonica Santa Teresa di Riva 25;

Gioiosa 24;

Palazzolo, Rosmarino 23;

Leonfortese 22;

Aci Sant’Antonio 17;

Real Siracusa Belvedere 16;

Mazzarrone 14;

Città di Misterbianco 6 punti.

Punti di penalizzazione: Jonica e Mazzarrone -1.

——————————————————

MILAZZO-GIOIOSA-1-0

Marcatore: 83’ La Spada (rigore)

Milazzo: Piccioni; Iannello, Cassaro, Dama; Franchina, Scolaro, Corso, Bucolo (70’ Diallo), Salvo (73’ Locantro); Giannaula (60’ Ferrè e dall’82’ Jantus), La Spada (90’ Presti). Allenatore: Bognanni.

Gioiosa: Paterniti; Di Bella, Di Maggio, Barez, Toure, Granata (93’ Ballariano), Niosi, Retsos, Giovagnoli, Medouani, Pecora (32’ Verdura). Allenatore: Silvestri.

Arbitro: Citrano di Palermo.

UFFICIO STAMPA S.S. MILAZZO

Il Milazzo (foto sopra, di NINO LA ROSA, la formazione iniziale) s’impone nella ventesima giornata di campionato, batte il Gioiosa e si porta a casa tre punti fondamentali utili a consolidare il proprio primato. La sfida andata in scena al “Marco Salmeri”, davanti ad una bella cornice di pubblico, si è caratterizzata per essere stata disputata in un terreno di gioco reso pesante dalle piogge delle ultime ore. Aspetto che ha fortemente condizionato la partita, rendendola poco spettacolare sotto il profilo del gioco con le due squadre che hanno battagliato per tutti i 90’. Nella prima frazione il Milazzo è subito andato a rete con La Spada che ha insaccato da pochi passi sull’assist di Giannaula, salvo vedersi poi annullato il gol del vantaggio per fuorigioco. Ci ha provato poi Scolaro che ha raccolto una respinta corta della difesa e concluso debolmente tra le braccia di Paterniti. Sul finale di frazione La Spada, ricevuta una palla tagliata di Franchina, allungandola però sul fondo, senza riuscire a trovare lo specchio. Nella ripresa il Milazzo ha continuato a premere, chiudendo la squadra ospite nella propria metà campo, cercando il gol del vantaggio. La prima occasione importante è arrivata a metà tempo quando Corso ha pescato sul secondo palo Ferrè, il quale ha messo però a lato. Pochi minuti dopo il tentativo di Diallo che ha vinto un duello aereo con la conclusione risultata però imprecisa. L’episodio chiave del match è arrivato al minuto 83’ quando, dopo un inserimento di Ferrè in area, l’arbitro ha ravvisato un tocco di mano da parte di un difensore ospite, concedendo il penalty. Dal dischetto si è presentato il bomber la Spada che ha spiazzato Paterniti e portato avanti i suoi, Nel finale mamertini che hanno gestito il possesso, limitando le offensive avversarie, rischiando soltanto nel finale con una mischia in area. Il Milazzo con questa vittoria sale a quota 47 punti, mantenendo il proprio distacco sulle inseguitrici. Bottino che potrà essere ampliato già nella prossima sfida di campionato sul campo del Real Siracusa Belvedere.

IL PUNTO, di g.l.

Derby difficile ma, alla fine, la rete del solito La Spada, come visto sopra, permette al Milazzo di battere di misura il Gioiosa e mantenere le distanze (+4) sul Modica che non molla e rifila un secco poker al Città di Misterbianco, ultimo della classe, con la doppietta di Handzic e le reti di Idoyaga e Montanaro. Tiene il passo anche il Vittoria che vince sul campo della Leonfortese con Leggio ad aprire le marcature nel primo tempo e, nel secondo, Max Lucarelli e Djalo allungano e sanciscono il successo del team allenato da Mancini. Scala la classifica la Nebros, che balza al quarto posto con la vittoria di misura sul Real Siracusa Belvedere: il gol di Mattia Trovato permette ai biancoverdi di scavalcare l’Avola, fermato sul nulla di fatto dalla Jonica ma con tanti rimpianti per i rigori falliti, nel primo tempo da Gomes e, nel secondo, al 93’ in pieno recupero, da Ricca.

Torna al successo l’Imesi Atletico Catania dopo le dimissioni dell’allenatore Antonio Venuto, adesso a -6 dal quinto posto, ultima piazza utile per i playoff: Palazzolo avanti a inizio ripresa con Pitronaci ma gli etnei pareggiano con Maimone e ribaltano con il rigore di Randis, prima dell’espulsione di Mustafaraj, che lascia i locali in dieci. In coda vittoria pesante della Rosmarino che nel finale come contro l’Aci Sant’Antonio nello scorso turno, all’89’ trova il gol da tre punti di Paolo Muschio per superare il Mazzarrone in un altro scontro diretto e, con 6 punti nelle due ultime gare, uscire dalla zona playout, così come si allontana la Leonzio che passa sul campo dell’Aci S.Antonio: successo maturato nella ripresa con il vantaggio di Sinatra e il raddoppio, dal dischetto, di Quarto.

PROSSIMO TURNO

21a giornata (6a di ritorno) – DOMENICA 9 FEBBRAIO

(sabato 8) Città di Misterbianco-Nebros

(sabato, a Gliaca di Piraino c.n.) Gioiosa-Rosmarino

(sabato) Real Siracusa Belvedere-Milazzo

(a Viagrande c.n.) Imesi Atletico Catania-Modica

Jonica-Palazzolo

Leonzio-Leonfortese

Mazzarrone-Aci S.Antonio

Vittoria-Avola

Edited by, domenica 2 febbraio 2025, ore 23,12. 

(Visited 22 times, 17 visits today)