Catania: La processione per S.Agata del mecenate di Tusa Antonio Presti sino alla Porta delle Farfalle

Cresce l’attesa per la grande festa patronale a Catania in onore di Sant’Agata, come portata la terza del mondo, in programma il 5 febbraio. Intanto il mecenate di Tusa ANTONIO PRESTI, fondatore di Fiumara d’Arte, per il terzo anno di fila ha organizzato una processione di fedeli sino a Porta delle Farfalle dallo stesso creata (foto in alto). Il servizio sul link Sicilia News…

Sant’Agata, si sa, è la festa più amata dai catanesi e non solo. Una festa religiosa, la terza del mondo, divenuta ormai parte dell’identità della stessa Catania, amata e onorata da ogni suo cittadino e da ogni suo quartiere. Ecco che il mecenate di Tusa Antonio Presti, presidente dell’associazione Fiumara d’Arte, ha deciso di portare un po’ di questa devozione anche nel quartiere popolare di Librino.

L’iniziativa, replicata per il terzo anno consecutivo, si è svolta lo scorso venerdì con una processione di fedeli che hanno percorso i punti nevralgici del quartiere, arrivando poi davanti al bassorilievo della Santa (chiamato “Nopaqvie”) affisso nella Porta delle Farfalle, create dallo stesso mecenate tusano.

L’evento ha coinvolto anche i bambini e i ragazzi delle scuole di Librino che da sempre hanno supportato il lavoro di Presti ma è stato arricchito anche dalla presenza di molte associazioni attive sul territorio.

Il tutto è stato, infine, accresciuto dai contributi dei bambini delle scuole (che per l’occasione si sono esibiti in diverse performance) e dalla presenza della “candelora” dedicata a Luigi Maina, uno degli ultimi cerei che sa maneggiare quest’arte antica e rituale per la festa della patrona di Catania.

             Rachele Liuzzo

Edited by, sabato 1 febbraio 2025, ore 10,12. 

(Visited 74 times, 74 visits today)