Paolo Sirna (originario di Capo d’Orlando) nominato nuovo Questore di Torino

Un’altra perla e un altro significativo traguardo raggiunto dal dott. PAOLO SIRNA (foto in alto). Il dirigente generale della Polizia di Stato, originario di Capo d’Orlando, è stato nominato nuovo Questore di Torino. Nel servizio la ricostruzione di una grande carriera di uno dei migliori funzionari in assoluto della Polizia di Stato nazionale…
Continua a leggere…

 

Confiscati beni a due soggetti (uno noto professionista dei Nebrodi) per truffa e reati fiscali

La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina ha adottato, su richiesta della Procura, due provvedimenti di confisca di beni, illecitamente acquisiti, assicurando allo Stato l’importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. Nel mirino un noto professionista dei Nebrodi, il commercialista MICHELE NIGRELLI, di Mistretta e un pregiudicato di Messina, GIOVANNI ARRIGO, per […]
Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Assegnati i premi “Antonio Librizzi” (VI edizione)

Presso la sala conferenze della Biblioteca comunale “Tano Cuva” di Capo d’Orlando ha avuto luogo l’attribuzione dei riconoscimenti ai partecipanti al Premio “Capo d’Orlando ANTONIO LIBRIZZI” relativi a cinque sezioni del Premio, giunto ormai alla VI edizione e dedicato all’indimenticato assessore orlandino improvvisamente scomparso il 4 maggio 2008. Foto in alto il prof. CARMELO CACCETTA, […]
Continua a leggere…

 

Giardini Naxos: Abusa sessualmente di due giovani colleghi, arrestato dipendente di un albergo

In una struttura alberghiera a Giardini Naxos avrebbe abusato sessualmente di due giovani colleghi: per questo, e con le accuse di violenza sessuale aggravata e continuata, un 38enne è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Taormina. L’indagato, originario del nord Italia, attualmente lavorava in Calabria. Il servizio…
Continua a leggere…

 

Blitz antimafia tra Alcamo e Calatafimi, dieci arresti: c’è anche l’ex senatore del PD Papania

Voti e mafia in provincia di Trapani. La Polizia di Stato, su indagini della Dda di Palermo, ha arrestato 10 persone, tutte residenti tra Alcamo e Calatafimi, accusate di associazione a delinquere di stampo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, estorsione e spaccio di stupefacenti aggravati dal metodo e dall’agevolazione mafiosa, nonché traffico di influenze, violazione di […]
Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Il Tar accoglie il ricorso del comune sui lavori anti-erosione a San Gregorio

La Seconda sezione del Tar di Catania ha accolto il ricorso del Comune di Capo d’Orlando (foto in alto), rappresentato dall’avvocato ALESSANDO DINI, sui lavori anti-erosione a San Gregorio. L’assessorato regionale al Territorio e Ambiente condannato al pagamento delle spese del giudizio. Il servizio…
Continua a leggere…

 

Capo d’Orlando: Non ci sono più precari al comune. Stabilizzati 62 lavoratori ASU

Anche al comune di Capo d’Orlando tutti i precari sono stabilizzati. Grazie alla Legge Regionale (n. 1/2024), applicata dal sindaco Franco Ingrillì e dalla segretaria comunale Carmen Caliò, l’esercito dei 62 ASU è stato stabilizzati, anni dopo i colleghi ex articolo 23. Foto in alto: i neo dipendenti comunali con il sindaco FRANCO INGRILLI’, la […]
Continua a leggere…