Truffa ai danni dell’UE: Sequestrati beni per 400.000 euro in provincia di Messina

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un decreto emesso dal Gip del Tribunale di Messina che ha disposto il sequestro preventivo di denaro e disponibilità finanziarie o, anche per equivalente, di altri beni o utilità di proprietà dell’indagato per 400.000 euro, profitto di reato commesso da tre ditte individuali operanti nella provincia […]
Continua a leggere…

 

S.Agata Militello: Lavori di rifacimento alla Villa Falcone e Borsellino, è tutto regolare? IL VIDEO

Sui lavori di rifacimento di Villa Falcone e Borsellino, sul lungomare di Sant’Agata Militello, in parte danneggiata dalle violente mareggiate di alcuni mesi fa, sono molti gli interrogativi che alimentano le voci sulla sicurezza dell’area interessata ai lavori. In alto il video del prima e dopo i lavori. Il servizio…
Continua a leggere…

 

AstraZeneca ritira il vaccino anti-Covid. Ha ammesso che il suo siero può causare trombosi

Non si parla più di Covid dappertutto anche se i casi ancora ci sono, seppur in nettissima riduzione. E a distanza di oltre due anni dalle somministrazioni arriva una notizia per certi versi sorprendente: AstraZeneca ha ritirato il vaccino anti-Covid dal commercio mondiale dopo avere ammesso che il suo siero può avere causato trombosi e […]
Continua a leggere…

 

Troina: I carabinieri sequestrano beni per 350.000 euro a un imprenditore

In una operazione anti-frode i carabinieri della Compagnia di Nicosia (foto in alto la caserma) hanno eseguito un significativo sequestro preventivo di beni per 350.000 euro. Il destinatario del provvedimento è un noto imprenditore di Troina, contro il quale il Tribunale di Enna ha emesso un provvedimento su richiesta della Procura della Repubblica Europea di […]
Continua a leggere…

 

La tragedia sul lavoro di Casteldaccia: I 5 operai morti non avevano la mascherina e altri dispositivi. Aperta una inchiesta

I cinque operai (foto in alto quattro di loro), morti ieri pomeriggio nella tragedia sul lavoro a Casteldaccia, non sarebbero dovuti scendere nella vasca di irrigazione e non avevano la mascherina con ossigeno e altri dispositivi di sicurezza obbligatori per legge. Lo si evince dalle prime mosse degli inquirenti: la Squadra mobile di Palermo e […]
Continua a leggere…